Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari di aggiornamento in commercio estero
Depositi e magazzini all'estero
Origine delle merci, etichettatura e "Made in"
Treviso, 16 e 28 novembre 2005
14.30 - 18.00
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
*****
I seminari proposti trattano temi di particolare interesse collegati ai processi di internazionalizzazione che riguardano anche le piccole imprese.
La prima giornata, dedicata ai depositi e magazzini all'estero, intende offrire agli operatori una panoramica sulle diverse opzioni logistiche che possono essere messe in atto per assicurare una presenza diretta nei mercati strategici, che consente di servire in modo più razionale ed efficiente la propria clientela estera.
L'incontro delinea inoltre gli aspetti fiscali, contabili e amministrativi legati alla gestione di magazzini, show room e punti vendita all'estero, trattando le tematiche dei depositi IVA e del consignment stock.
La seconda giornata, dedicata all'origine delle merci, traccia il profilo doganale della questione, approfondendo i concetti chiave utili a risolvere le problematiche doganali che sorgono da integrazioni produttive sempre più complesse, spesso collegate a fenomeni di delocalizzazione aziendale.
A completamento della parte doganale, la trattazione degli aspetti legali collegati all'etichettatura e all'apposizione del "Made in..." sui prodotti intende evidenziare quali possano essere le possibili implicazioni, responsabilità e profili di rischio per gli operatori economici.
I seminari rientrano fra gli interventi di formazione e aggiornamento che l'Ente rivolge alle piccole e medie imprese di tutti i settori, finalizzati ad accrescere la conoscenza degli operatori economici provinciali in materia di tecnica del commercio con l'estero e funzionali allo sviluppo dell'intero sistema locale.
La presente iniziativa formativa è promossa nell'ambito dell'attività di informazione e assistenza che l'Ente svolge a beneficio delle imprese in sintonia con il sistema camerale regionale, quale articolazione provinciale dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione - SPRINT Veneto, costituito dalla Regione Veneto e coordinato dall'Unioncamere del Veneto.
Programma primo incontro
Depositi e magazzini all'estero
Aspetti fiscali e contabili
mercoledì 16 novembre
Relatore: Stefano Garelli - Studio Garelli Dottori Commercialisti Associati, Torino.
Programma secondo incontro
Origine delle merci, etichettatura e "Made in"
lunedì 28 novembre
Scarica il programma completo e la scheda di adesione | |
NOTE ORGANIZZATIVE | |
Destinatari: Sede Orario: 14.30 - 18.00 Modalità di partecipazione: Termine ultimo per le adesioni: Quota di partecipazione: Documentazione |
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa