Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / L'Europa 60 anni dopo: quali vantaggi per le nostre imprese?

L'Europa 60 anni dopo: quali vantaggi per le nostre imprese?

L'esperienza del Veneto e del Lussemburgo

Treviso, 24 marzo 2017
Ore 15.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

Presentazione

Un anniversario importantissimo quello del 25 marzo, l'Europa comunitaria compie ben 60 anni!
Questo convegno vuole da una parte celebrare questa importante ricorrenza, ma dall'altra anche capire cosa in questi anni è stato fatto. La crisi economica che viviamo ha portato aspre critiche anche alle Istituzioni europee, senza tenere conto tuttavia della pace che è stata garantita dopo due devastanti guerre mondiali e dello sviluppo economico e culturale dal dopo guerra ad oggi.

In molte occasioni è stato facile accusare chi è lontano di colpe che, purtroppo, sono nazionali. Il perdurare della crisi economica e finanziaria ha peggiorato la situazione, alimentando il desiderio di "fare da sé".

L'incontro - promosso da Unioncamere del Veneto - alla presenza di un importante Ministro europeo e della Commissione Europea, con l'aiuto dei dati elaborati a livello regionale e dell'esperienza della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, vuole analizzare con chiarezza e obiettività ciò che di positivo e di negativo è stato ad oggi realizzato. Tutto ciò, tenendo anche conto che l'integrazione tra Paesi europei ha portato con sé un'integrazione economica che ha favorito lo sviluppo delle nostre imprese.
Un Focus sui rapporti col Lussemburgo aiuterà questa analisi con dati concreti.

Programma

  • 15.30 Registrazione dei partecipanti
  • 16.00 Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori
    Mario Pozza - Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
    Laura Lega - Prefetto di Treviso
  • 16.15 L'anniversario della creazione della Comunità Economica Europea 60 anni dopo
    Jader Cané - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione, Commissione Europea
  • 16.45 La crescita economica del Veneto dopo la creazione della CEE
    Gian Angelo Bellati - Segretario Generale di Unioncamere del Veneto
  • 17.15 60 anni di Europa, conquiste e problemi: il caso del Lussemburgo e i vantaggi per la crescita delle nostre imprese grazie al Mercato Unico
    Pierre Gramegna - Ministro delle Finanze del Granducato di Lussemburgo
  • 18.00 Dibattito e conclusioni

Note organizzative

Destinatari:
Imprenditori e Manager d'impresa, Professionisti, Associazioni di categoria e altri organismi interessati, Studenti universitari

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio, piazza Borsa 3/b - Treviso

Orario
dalle 15.30 alle 18.00

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Termine per le adesioni
23 marzo 2017 o a esaurimento dei posti disponibili

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Ufficio Promozione Estero
Treviso: tel. 0422.595313 - 274
Belluno: tel. 0437.955135
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa