Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Corso modulare ambiente

Corso modulare ambiente

Edizione 2016

Padova, 7 moduli dal 19 ottobre al 30 novembre 2016

Camera di Commercio di Padova, SALA FUOCO - Piazza Zanellato, 21 - PADOVA (zona Stanga)

*****

La Sezione regionale del Veneto dell'Albo gestori e l'Ufficio Unico Ambiente delle C.C.I.A.A. del Veneto, propongono la nona edizione del CORSO MODULARE AMBIENTE 2016 che, con un taglio pratico, affronta le novità normative che interessano specifiche tematiche legate ai rifiuti e alla loro gestione.

Destinatari

I moduli formativi si rivolgono alle imprese, ai responsabili del settore ambiente ed ai responsabili tecnici in materia di gestione dei rifiuti.
È altresì aperto al personale delle associazioni di categoria e agli studi di consulenza.

Dove

Tutti i moduli in programma si terranno presso il Centro Conferenze alla Stanga - SALA FUOCO Camera di Commercio di Padova - Piazza Zanellato, 21 - PADOVA (zona Stanga).

Struttura del corso

Ciascun modulo è riservato ad un massimo di 40 partecipanti, al fine di favorire la massima interazione con i docenti.
Qualora non si riuscisse ad accogliere tutte le richieste, se possibile verranno proposti ulteriori appuntamenti.
Si può partecipare anche ad un solo modulo.

Date, argomenti e orari

  • modulo 1. 19/10/2016
    La gestione dei rifiuti: regimi autorizzatori ordinari/semplificati, AUA (autorizzazione unica ambientale)
  • modulo 2. 25/10/2016
    La classificazione e la corretta attribuzione del codice CER
  • modulo 3. 03/11/2016
    Registri di carico e scarico e formulari: un corso pratico
  • modulo 4. 08/11/2016
    Le ispezioni REACH e CLP nelle imprese
  • modulo 5. 15/11/2016
    F-GAS lo stato dell'arte delle novità introdotte dal Regolamento n. 517/2014 e la gestione operativa dei gas. Il registro telematico: come operare per gestire al meglio la scrivania telematica
  • modulo 6. 23/11/2016
    RAEE le modalità semplificate di gestione: il ritiro "uno contro uno" e " uno contro zero"
  • modulo 7. 30/11/2016
    Albo nazionale Gestori Ambientali: stato dell'arte e prospettive future

Tutti i moduli hanno orario 14.15-18.15

Modalità di partecipazione

La registrazione delle schede di adesione (scaricabile dal sito www.veneziaopportunita.it avverrà in ordine cronologico. La scheda deve pervenire almeno 15 giorni prima della data dell'evento.

  1. Compilare e firmare la scheda di adesione ed inviarla solo via mail a formazione@cameraservizi.it
  2. Attendere la conferma via mail dell'accettazione dell'iscrizione da parte della segreteria organizzativa e poi versare la quota di partecipazione secondo le modalità che verranno comunicate (bonifico bancario)
  3. Presentare ricevuta di pagamento al momento della registrazione presso la sede dell'evento

Quota di partecipazione e modalità di pagamento

  1. Per i legali rappresentanti, titolari o loro dipendenti di imprese iscritte alla Sezione regionale del Veneto dell'Albo Gestori Ambientali la quota di partecipazione è di € 50,00 iva esclusa a corso
  2. Per tutti gli altri partecipanti - associazioni di categoria, studi di consulenza, altro la quota di partecipazione è di € 100,00 iva esclusa a corso

Nota: le quote indicate sono IVA esclusa, si intendono a persona e comprendono il materiale didattico. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Volantino

Il programma completo, i contenuti di ciascun modulo e le modalità di partecipazione sono consultabili nel volantino.

Informazioni

Segreteria Organizzativa:
Camera Servizi S.r.l.
Banchina Molini, 8 Marghera Venezia
tel. 041 8106577
e-mail: formazione@cameraservizi.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa