Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / DIGITAL STRATEGY

DIGITAL STRATEGY

Come utilizzare i principali strumenti di web marketing

Treviso, 7-14-21 marzo e 4-11-18 aprile 2016
orario 9.00 - 13.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

È possibile iscriversi a tutti i seminari oppure solo ad alcuni incontri; indichiamo di seguito per ciascun evento le date nelle quali è possibile effettuare l'iscrizione on-line

Presentazione
Data evento Seminario Iscrizioni online aperte dal giorno Termine adesioni
7 marzo 2016 1. DIGITAL STRATEGY
Come organizzare la propria presenza in rete e portare traffico sul proprio sito

Ascoltare la rete per conoscere, progettare e generare visibilità qualificata: qual è il percorso per verificare e costruire l'identità digital in rete e prendere le opportune scelte di web marketing?
Dalla valutazione delle opportunità alla scelta e all'implementazione degli spazi digitali (sito web e social) fino alla conoscenza delle principali logiche di creazione di traffico online. La corretta scelta dei fornitori e la misurazione dei ritorni. Investimenti, costi e risultati attendibili.
15 febbraio 6 marzo
14 marzo 2016 2. SOCIAL MEDIA MARKETING
Blog, Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, LinkedIN. Come muoversi nei principali social media

Guida alla gestione e allo sviluppo della presenza aziendale all'interno dei principali social network di riferimento. Dalla corretta impostazione del profilo per la visibilità all'interno del social alla costruzione di un piano editoriale integrato per la pubblicazione di contenuti coinvolgenti.
Per ogni piattaforma si prevede l'illustrazione delle principali tecniche di diffusione del contenuto, di dialogo e di visibilità spontanea.
15 febbraio 13 marzo
21 marzo 2016 3. CONTENUTI VISUALI PER IL WEB
Come sviluppare immagini per la rete e i social network senza competenze grafiche specifiche

La visibilità in rete si fonda sempre di più sul content marketing, ovvero sulla produzione di contenuti per il web in grado di raccontare storie dal forte appeal multimediale attraverso in primis i social network.
Come realizzare immagini e fotografie senza competenze grafiche verticali? Dall'utilizzo di tool gratuiti ed immediati per la grafica social ai principi della mobile photography per realizzare foto di qualità tramite smartphone, un corso pratico pensato per chi gestisce i contenuti in rete del proprio sito e dei propri social.
7 marzo 20 marzo
4 aprile 2016 4. FACEBOOK ADS
Come fare pubblicità su Facebook per la propria azienda

La piattaforma pubblicitaria di Facebook consente non solo di raggiungere ma anche di coinvolgere il target di riferimento attraverso la promozione di contenuti ad un pubblico mirato.
Come si pianifica una campagna di primo livello social, quali formati scegliere, i messaggi di comunicazione, il budget da investire e la misurazione dei risultati.
7 marzo 3 aprile
11 aprile 2016 5. MAIL MARKETING
Dalla generazione dei contatti in rete alla comunicazione al proprio database

Le principali tecniche e i principali strumenti di recruiting online per generare contatti.
La gestione del database di contatti e la comunicazione tramite mail (ad esempio) con l'utilizzo della piattaforma Mailchimp). Dalla DEM alla newsletter, dalla creazione del template alla profilazione del database.
29 marzo 10 aprile
18 aprile 2016 6. VISIBILITÀ SUI MOTORI DI RICERCA
Pensare, costruire e monitorare un sito web efficace per i motori di ricerca

Guida pratica ai principali fattori di posizionamento di un sito web sui motori di ricerca: dall'architettura alla realizzazione di contenuti fino all'acquisizione di autorevolezza in rete.
Partendo dall'analisi del contesto attuale su motore di ricerca, dello stato del sito e delle opportunità in termini di parole chiave, si prevede l'elaborazione di un percorso di visibilità di medio periodo misurabile.
29 marzo 17 aprile

Scarica il programma completo in formato PDF Locandina dei seminari (132 Kb)

Note organizzative

Partecipazione gratuita

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Orario
dalle 9.00 alle 13.00

Modalità di partecipazione
Si prega di procedere all'iscrizione on line per ciascun seminario tramite il (box ad inizio pagina).
È possibile partecipare a tutto il percorso formativo oppure solo ad alcuni incontri.

Termine per le adesioni
Entro e non oltre il giorno precedente a ciascun incontro o, in via anticipata, al raggiumento del numero massimo di posti a disposizione

Per informazioni
Camera di Commercio di Treviso
Servizio Intraprendo
Piazza Borsa, 3/b 31100 Treviso
tel. 0422 595269 - 265 - 261
e-mail: servizi.impresa@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa