Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Innovazione di prodotto: dal concept alla comunicazione per il mercato globale

Innovazione di prodotto: dal concept alla comunicazione per il mercato globale

Formazione manageriale per l'internazionalizzazione

Treviso, 30 novembre e 1 dicembre 2015
dalle 9.00 alle 17.30

Sala Siletto e Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Presentazione e obiettivi

Il seminario intende offrire spunti e indicazioni per ripensare i propri prodotti e la propria comunicazione nel contesto del mercato attuale, sempre più complesso, globale, ibrido e multimediale. In questo scenario si propone una visione dell'innovazione che non riguarda solo la tecnologia, ma il modo stesso di progettare e proporre il prodotto ( strategic design), la sua identità e il suo posizionamento sul mercato.

La prima giornata è dedicata alla conoscenza dei meccanismi che stanno alla base della costruzione del "valore" e del modo in cui questo viene recepito dal potenziale cliente. Il tema dell'innovazione è trattato nella seconda giornata, dedicata alla presentazione degli strumenti di analisi strategica e all'introduzione del metodo Blueeggs, per progettare l'innovazione in modo coerente con la propria identità e in linea con l'evoluzione del mercato.

Al seminario potrà seguire il laboratorio opzionale dedicato al metodo Blueeggs, con esercitazioni individuali/di gruppo e applicazioni su specifici casi aziendali.

Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di un numero sufficiente di partecipanti interessati, in data da definirsi.

Programma 1^ giornata, 30 novembre 2015

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10
    Costruire la desiderabilità: il prodotto come oggetto di valore
    Modelli di valorizzazione del prodotto e posizionamento sul mercato
  • ore 13.00 Pausa pranzo
  • ore 14.00
    Il discorso di marca: branding
    - Componenti dell'immagine globale: corporate e brand image
    - Marchio e mondo di marca
    - Product style e brand image
    - Packaging
    Modelli e strategie di comunicazione: costruire la relazione con il cliente
  • Ore 17.30 Chiusura dei lavori

Programma 2^ giornata, 1 dicembre 2015

  • ore 9.00
    Tendenze: cosa sono e come funzionano
    - Conoscerle per orientare il prodotto al mercato in evoluzione
    Ragionare per modelli: l'innovazione non è solo tecnologia
    - Innovare la comunicazione e/o innovare il prodotto?
    L'importanza di identificare il "concept strategico"
    - L'opportunità del packaging
  • ore 13.00 Pausa pranzo
  • ore 14.00
    Strategic design: strumenti e metodologia dell'analisi strategica
    Introduzione al metodo Blueeggs: progettare l'innovazione
  • Ore 17.30 Chiusura dei lavori

Relatore:
Laura Rolle, Consulente aziendale in strategic design e comunicazione di prodotto - Docente universitario in semiotica della pubblicità, Torino

NOTE ORGANIZZATIVE

Destinatari:
Imprenditori e responsabili di prodotto e comunicazione del settore manifatturiero

Sede
Sala Siletto e Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Orario
9.00-17.30

Modalità di partecipazione:
Si prega di effettuare l'iscrizione on line (box ad inizio pagina).
L'iscrizione verrà confermata a pagamento avvenuto

Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione al seminario sarà a numero chiuso

Termine ultimo per le adesioni:
27 novembre 2015 o ad esaurimento posti

Quota di partecipazione
€ 300,00 + IVA (€ 366,00)
Il pagamento dovrà essere effettuato ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DALLA REGISTRAZIONE, a mezzo bonifico bancario presso Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di corso Garibaldi 22/26 - 35122 Padova
Codice IBAN: IBAN IT83 N062 2512 1861 0000 0046 996, intestato a CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO specificando nella causale: "RIF: POI 5332".
Copia del bonifico deve essere inviata tramite fax o email a: Ufficio Promozione Estero, fax 0422 595682, e-mail: promozione@tv.camcom.it

Documentazione
Ai partecipanti è riservato il materiale didattico appositamente predisposto

Segreteria e informazioni
Ufficio Promozione Estero
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595313-274, fax 0422 595682
e-mail: promozione@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa