Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Premio all'impresa per la responsabilità sociale

Premio all'impresa per la responsabilità sociale

Da Unioncamere, in occasione della 3^ Giornata dell'Economia

In occasione della Terza Giornata dell'Economia, che si svolgerà il giorno 9 maggio 2005, Unioncamere (Unione nazionale delle Camere di Commercio italiane) istituisce il "Premio all'impresa per la responsabilità sociale".

Tale premio affianca gli altri due, avviati sin dallo scorso anno, "Premio per l'impresa longeva e di successo" e "Premio per la giovane impresa innovativa".

Il premio per l'impresa longeva e di successo verrà assegnato a 4 aziende nate prima del 31 dicembre 1954, con almeno 5 addetti, che abbiano dimostrato di mantenere la continuità generazionale nella gestione della loro attività.

Il premio per la giovane impresa innovativa sarà assegnato a 12 imprese italiane (le prime 3 di ciascuno dei seguenti settori: Agricoltura, Artigianato, Industria, Commercio e Servizi) nate negli ultimi 5 anni e con almeno 5 addetti, che si siano distinte per la loro capacità di innovare e di creare valore.
Il 1° premio consisterà in una borsa di studio di un anno per un giovane ricercatore, che avrà la possibilità di effettuare uno stage presso l'azienda.

Il "Premio all'impresa per la responsabilità sociale", in linea con gli altri due, verrà riconosciuto da Unioncamere alla giovane impresa e all'impresa longeva che hanno operato secondo i principi della CSR (Corporate Social Responsibility).
Più precisamente, comportamenti socialmente responsabili in almeno uno dei seguenti campi: tutela e valorizzazione delle risorse umane, impegno nel sociale, tutela ambientale, impegno nella comunità, rispetto dei fornitori, trasparenza verso soci, clienti, azionisti..

Il premio verrà assegnato, quindi, sia all'impresa tradizionale, che ha raggiunto con gli anni elevati standard di social responsibility, grazie ad un impegno continuo e meritevole nel settore in cui opera, sia alla giovane impresa nata con un'elevata soglia di attenzione alla responsabilità sociale e che ha adottato sin dalla sua costituzione un comportamento "socialmente orientato", intrinseco nell'identità aziendale.

Il bando di gara è disponibile nel sito di Studio Ambrosetti, che collabora con Unioncamere per la realizzazione dell'evento.

Le richieste di partecipazione vanno presentate entro il 18 marzo 2005.

Per ulteriori informazioni: Sportello CSR.

_______________________

Scadenza: 18/03/2005

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa