Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
59° concorso per la premiazione della Fedeltà al lavoro e del Progresso Economico
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso bandisce il 59° Concorso per la "PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO", riservato alle seguenti categorie:
A.
LAVORATORI IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO (impiegati e operai) dell'industria, del commercio, dell'agricoltura, dell'artigianato, dei servizi, di studi professionali, di associazioni delle categorie economiche ed organizzazioni
sindacali
LAVORATORI RESI INABILI per infortuni sul lavoro e/o malattia
professionale
LAVORATORI PENSIONATI (impiegati e operai) dell'industria, del commercio, dell'agricoltura, dell'artigianato, dei servizi, di studi professionali, di associazioni delle categorie economiche ed organizzazioni sindacali
DIRIGENTI D'AZIENDA
LAVORATORI DELLA CASA
LAVORATORI TREVIGIANI RIMPATRIATI che abbiano svolto la loro
attività lavorativa all'estero
IMPRESE agricole e dirette coltivatrici, industriali, artigiane, commerciali (comprese le ausiliarie del commercio) e dei servizi
IMPRESE OPERANTI CON L'ESTERO che si siano particolarmente distinte per l'attività di esportazione
IMPRESE che abbiano introdotto un'INNOVAZIONE TECNOLOGICA rilevante per il miglioramento dell'ambiente ecologico o della competitività aziendale
IMPRENDITORI E AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ che abbiano lavorato nel primo periodo come dipendenti di impresa e che abbiano poi proseguito l'attività dando vita ad un'impresa, o assumendo la carica di amministratore di società
LAVORATORI ED IMPRENDITORI TREVIGIANI che si siano distinti all'ESTERO per la loro attività
TITOLARI DI BREVETTI per invenzioni industriali, concessi almeno a livello europeo, di particolare rilevanza e destinati ad avere concreta applicazione in campo economico
B. (su segnalazione di persone o enti terzi qualificati)
SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO E ISTITUZIONI FORMATIVE ACCREDITATE DALLA REGIONE con indirizzo riferito a tutti i settori economici produttivi (primario, industriale, artigiano e terziario) che abbiano introdotto programmi innovativi di studio per ottenere un miglior legame tra scuola e lavoro
ESPERTI O DOCENTI che con le loro pubblicazioni abbiano contribuito al miglioramento della cultura economica
STUDI PROFESSIONALI, iscritti in Albi riconosciuti, che si siano specializzati in specifiche discipline emergenti (tecniche ed economiche)
Premi
I premi consistono in 100 medaglie del conio camerale, accompagnate da diploma, variamente destinate.
Ammissione al concorso
Per l'ammissione al Concorso i candidati devono possedere alcuni requisiti, diversificati in base alla categoria di appartenenza.
Non sono ammessi al Concorso:
i soggetti che, per lo stesso titolo, siano già stati premiati dalla Camera di Commercio di Treviso, fatta eccezione per le imprese non premiate nell'ultimo trentennio; può invece parteciparvi chi abbia preso parte a precedenti concorsi camerali senza essere stato premiato
i lavoratori della Pubblica Amministrazione
Presentazione domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione al Concorso, redatte su apposita modulistica, per le categorie sopra elencate alla lettera A, e le segnalazioni per le categorie alla lettera B, dovranno pervenire alla Camera stessa entro il 30 AGOSTO 2013.
Le domande, complete della documentazione prevista, dovranno essere trasmesse mediante una delle seguenti modalità:
presentate a mano, in orario di apertura al pubblico, presso l'Ufficio Segreteria Generale - Archivio e Protocollo dell'Ente camerale in Piazza Borsa 3/B - Treviso, oppure presso l'Ufficio staccato di Conegliano
Imprese industriali, artigiane, commerciali e dei servizi Imprese operanti con l'estero Imprese che hanno introdotto innovazioni tecnologiche rilevanti