Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Contributi per l'utilizzo da parte delle imprese di strutture e personale qualificati per attività di ricerca
Presentazione domande a partire dal 10 ottobre
La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 1555 del 31 luglio 2012 un bando in materia di ricerca e innovazione per le imprese con sede in Veneto.
Le misure di finanziamento sono due:
La dotazione complessiva del fondo è pari a:
- € 18.473.367,00 per la misura I
- € 3.000.000,00 per la misura II
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese (PMI) , singole o associate in raggruppamenti temporanei d'impresa (RTI), i quali devono costituirsi esclusivamente per la realizzazione dell'intervento. Può presentare domanda anche una grande impresa esclusivamente se componente di un RTI in cui gli altri partecipanti siano PMI.
Ciascun beneficiario deve essere regolarmente costituito e iscritto presso la Camera di Commercio competente e attivo in uno dei seguenti macrosettori (Ateco 2007): C, E (limitatamente ai codici 38 e 39), F, J.
I requisiti devono essere mantenuti fino al 31.12.2015.
Sono ammissibili i costi di ciascun beneficiario per l'affidamento di una commessa di ricerca, della durata massima di 12 mesi, avente per oggetto una delle seguenti attività:
- ricerca industriale
- sviluppo sperimentale
- ricerca industriale e sviluppo sperimentale, combinati tra loro
È ammissibile il costo totale agevolabile (esclusi IVA e oneri fiscali) da un minimo di 100.000,00 euro fino ad un massimo di 700.000,00 euro.
È previsto un contributo in conto capitale pari a:
- 30% del costo agevolabile per le medie imprese;
- 40% del costo agevolabile per le piccole imprese;
- 20% del costo agevolabile per le grandi imprese (solo se componenti di un RTI).
Sono previste delle maggiorazioni legate all'area di intervento, per le quali di rimanda all'allegato A della DGR 1555/2012.
Possono presentare domanda le imprese (piccole, medie e grandi) singolarmente.
Il beneficiario deve essere regolarmente costituito e iscritto presso la Camera di Commercio competente, e attivo in uno dei seguenti macrosettori (Ateco 2007): C, E (limitatamente ai codici 38 e 39), F, J.
I requisiti devono essere mantenuti fino al 31.12.2015.
Sono ammissibili i costi per l'acquisizione di personale qualificato di ricerca che può essere assunto direttamente o messo a disposizione da una struttura qualificata di ricerca. Il personale deve svolgere la propria attività prevalentemente presso una sede operativa del soggetto beneficiario localizzata nel Veneto, per almeno 12 mesi.
È ammissibile il costo totale agevolabile (esclusi IVA e oneri fiscali) da un minimo di 20.000,00 euro fino alla concorrenza di 40.000,00 euro.
È previsto un contributo in conto capitale pari a:
- 80% del costo agevolabile per le piccole e medie imprese
- 50% del costo agevolabile per le grandi imprese
Le domande, per entrambe le misure, devono essere presentate a partire dal 10 ottobre 2012, on-line attraverso la piattaforma GIF, seguendo le indicazioni riportate nel sito www.venetoinnovazione.it e in forma cartacea entro 6 giorni dall'invio telematico all'indirizzo:
Regione del Veneto - Unità di progetto Ricerca e Innovazione
Santa Lucia, Canareggio 23 - 3012 Venezia
La versione integrale del bando è scaricabile dal sito della Regione Veneto
Regione del Veneto - Unità di progetto Ricerca e Innovazione
Santa Lucia, Canareggio 23 - 3012 Venezia
tel. 041-2794268/73 - fax 041-2795801
e-mail: ricercainnovazione@regione.veneto.it
_______________________
Scadenza: 18/09/2014
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa