Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Finanziamenti a favore di Reti di Imprese operanti nella Regione Veneto

Finanziamenti a favore di Reti di Imprese operanti nella Regione Veneto

Presentazione domande a partire dal 15 ottobre

La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 1753 del 14 agosto 2012 un bando in materia di ricerca e innovazione per le imprese con sede in Veneto.

Destinatari:

Possono presentare domanda le imprese operanti all'interno di una rete che soddisfa i seguenti requisiti:

  1. la rete deve essere composta da almeno 3 imprese tra loro autonome; la maggioranza assoluta deve essere composta da PMI;
  2. tutte le imprese beneficiarie devono deve essere regolarmente costituite e iscritte presso la Camera di Commercio competente, con sede operativa in Veneto, e attive in uno dei seguenti macrosettori (Ateco 2007): C, E (con esclusione dei codici 36 e 37), F (con esclusione del codice 42), J (limitatamente ai codici 62 e 63, con esclusione del codice 63.9).

Rappresentano una rete di imprese:

  • le imprese aderenti ad un contratto di rete;
  • le imprese che sottoscrivono un atto di associazione, anche a carattere temporaneo, di impresa (ATI); in caso di associazione temporanea, questa deve essere appositamente costituita per gli interventi oggetto del bando;

Alle reti realizzatrici l'intervento non è consentita alcuna successiva integrazione o sostituzione di imprese.

Interventi finanziabili:

Sono ammissibili i costi relativi a personale, attrezzature, consulenze e collaborazioni, viaggi e soggiorni, e altre spese generali per le seguenti tipologie di intervento:

  1. sviluppo di prodotto (indagini e studi atti ad acquisire nuove conoscenze da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti rispettosi dell'ambiente o migliorare quelli esistenti, attività di progettazione di nuovi prodotti e servizi migliorati o rispettosi dell'ambiente, elaborazione di progetti, disegni, prototipi, piani e altra documentazione);
  2. sviluppo di processo (indagini e studi atti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi processi o permettere un notevole miglioramento degli stessi; progetti volti a migliorare i processi produttivi attraverso la riduzione di sprechi ed il risparmio energetico; progetti per impiego di tecnologie pulite nell'ambito del sistema produttivo);
  3. supporto dei processi di internazionalizzazione, marketing e servizi di promozione di ambiti specializzati di impresa;
  4. clustering di impresa.

Intensità di aiuto

È previsto un contributo in conto capitale pari al 50 % della spesa ammessa ed effetivamente sostenuta.
I contributi sono concessi nel limite massimo di euro 150.000,00 e comunque a fronte di un budget di spesa, per ciascun progetto, non inferiore a euro 30.000,00.

Presentazione della domanda:

La domanda deve essere presentata a partire dal 15 ottobre 2012 e fino al 14 aprile 2013:
- a mezzo raccomandata A/R o consegna a mano all'indirizzo:
Regione del Veneto - Protocollo Generale
Dorsoduro 3994/A - 30123 Venezia
- Tramite PEC all'indirizzo protocollo.generale@pec.regione.veneto.it

Il termine ultimo per la conclusione del progetto è il 31.03.2014.

Per maggiori informazioni:

La versione integrale del bando è scaricabile dal sito della Regione Veneto

Regione del Veneto - Direzione Industria e Artigianato
Fondamenta Santa Lucia - Cannaregio 23 - 30121 Venezia (VE)
Tel. 041-2795810/15 - Fax. 041 2795808
email: industria.artigianato@regione.veneto.it

_______________________

Scadenza: 14/04/2013

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa