Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Promozione dell'innovazione del sistema produttivo regionale
Approvato il Bando (L.R. 9/2007)
"Norme per la promozione ed il coordinamento della ricerca scientifica, dello sviluppo economico e dell'innovazione nel sistema produttivo regionale"
Il bando disciplina la concessione di agevolazioni ad attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione, trasferimento tecnologico, formazione ed utilizzazione di risorse umane qualificate e una serie di attività collegate.
Sono ammessi ad agevolazione i progetti coerenti con le definizioni di cui al regolamento (CE) n. 800/2008 e miranti a sostenere l'incremento di efficienza e competitività delle imprese regionali operanti nei settori maturi e avanzati.
Ciascuna domanda di contributo potrà proporre un unico progetto strutturato in una o più delle seguenti azioni:
I progetti non dovranno essere iniziati prima della presentazione della proposta e dovranno concludersi entro 26 mesi dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regione del Veneto del provvedimento di avvenuta ammissione a contributo.
Hanno titolo alla presentazione di progetti i seguenti soggetti:
Ciascun soggetto richiedente potrà presentare o partecipare ad una sola domanda di contributo.
I soggetti richiedenti, ivi comprese le imprese artigiane, devono avere almeno un'unità operativa ubicata in Veneto - territorio nel quale dovrà essere esercitata prevalentemente l'attività per la quale si richiede il finanziamento - ed esercitare un'attività regolarmente denunciata alla Camera di Commercio di produzione di beni e servizi, rientrante nei seguenti settori (classificazione delle Attività Economiche ATECO 2007):
I raggruppamenti temporanei di imprese devono essere costituiti per atto pubblico o per scrittura privata autenticata entro 30 giorni dal provvedimento amministrativo di concessione del contributo; per tali soggetti, la sussistenza dei requisiti soggettivi di ammissibilità deve essere verificata in capo alle singole imprese partecipanti.
Alle agevolazioni previste dal presente bando possono concorrere, anche le Università e gli Organismi di Ricerca pubblici aventi sede operativa in Veneto; a tale fine, Università e Organismi di Ricerca pubblici sono assimilati alle imprese.
I requisiti di ammissibilità soggettiva stabiliti dal presente articolo devono essere già posseduti dai beneficiari alla data di presentazione della domanda.
Per ciascuna azione sono previsti costi ammissibili e intensità di aiuto differenziate.
Si rimanda al Bando per i dettagli.
Le domande, corredate degli allegati prescritti, dovranno essere presentate, unicamente a mezzo di Raccomandata A/R ad uno dei seguenti soggetti:
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro il 9 marzo 2009, per quanto riguarda le azioni I, II, III, IV, V e IX.
Per le altre il termine di presentazione è il 7 aprile 2009.
A tal fine, farà fede la data di spedizione riportata sul timbro dell'ufficio postale accettante la raccomandata.
Il modulo di domanda, lo schema di progetto e l'elenco dei documenti da allegare sono reperibili ai seguenti link:
Regione Veneto
Veneto Innovazione
Confindustria Veneto S.I.A.V. Spa
Centro Regionale di Assistenza per la Cooperazione Artigiana (C.R.A.C.A.)
CNA Veneto Equipe Soc. Cons. a r.l
Centro API servizi
Sportello Nuova Imprenditoria
Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa 3/b - 31100 Treviso
tel 0422 595269 fax 0422 595673
e-mail: industria@tv.camcom.it
Orario apertura sportello:
dal lunedì al venerdì: 08.45 - 13.00
lunedì e mercoledì pomeriggio: 15.00 - 16.30
_______________________
Scadenza: 07/04/2009
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa