Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Premi Unioncamere 2007
4^ edizione
Unioncamere ha approvato la 4^ edizione dei premi:
I premi
Giovani Impresa Innovativa
Finalità: promuovere la cultura dell'innovazione, sostenere nell'avvio le giovani imprese innovative, facilitare il raccordo fra sistema delle imprese e sistema della ricerca.
A chi è rivolto: alle imprese italiane nate negli ultimi 5 anni che si sono distinte nella valorizzazione economica di innovazioni e invenzioni sviluppate dall'impresa stessa o da soggetti terzi (ma non ancora utilizzate).
Premio: borsa di studio triennale del valore di € 48.000,00 volta a finanziare un progetto di ricerca e sviluppo in collaborazione con una Università o un Ente pubblico di ricerca incentrato sui bisogni tecnologici e di innovazione di specifico interesse dell'impresa vincitrice.
In più, alle prime quattro imprese classificate sarà conferito da Unioncamere un premio esclusivo realizzato appositamente per l'iniziativa.
Verrà inoltre data ampia visibilità al concorso e ai vincitori.
Impresa Longeva e di Successo
A chi è rivolto: alle aziende italiane in attività da almeno 50 anni e che si sono distinte per longevità, tradizione, solidità e successo.
Premio: è suddiviso in quattro sezioni (Agricoltura, Industria, Artigianato e Commercio e servizi). Alle prime quattro imprese classificate sarà conferito da Unioncamere un premio esclusivo realizzato appositamente per l'iniziativa.
Verrà inoltre data ampia visibilità al concorso e ai vincitori.
"Danilo Longhi" per la Responsabilità sociale d'Impresa
Finalità: sostenere la cultura della Responsabilità Sociale tra le imprese italiane.
Per l'edizione 2007, il Premio sarà dedicato al tema della prevenzione degli infortuni e della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Con l'iniziativa si intende premiare quelle aziende che si sono distinte adottando comportamenti virtuosi che vanno oltre gli obblighi di legge, contribuendo, in tal modo, ad innalzare gli standard di qualità nella tutela della salute dei lavoratori e nella sicurezza dei luoghi di lavoro.
A chi è rivolto: alle aziende italiane in attività da almeno 50 anni e che si sono distinte per longevità, tradizione, solidità e successo.
Premio: Alle prime quattro imprese classificate sarà conferito da Unioncamere un premio esclusivo realizzato appositamente per l'iniziativa. Verrà inoltre data ampia visibilità al concorso e ai vincitori.
Scuola, creatività e innovazione
Novità 2007: aumenta l'importo ed il numero dei premi destinati ai gruppi di studenti partecipanti e ai docenti tutor.
Finalità: promuovere, sviluppare e coltivare nei giovani una propensione al pensiero creativo e all'innovazione e sensibilizzare il mondo della scuola sull'importanza, per la crescita sociale ed economica dei territori, di un percorso educativo che tenga conto di temi quali la creatività, l'innovazione, il design e la tutela della proprietà intellettuale.
Premio: si suddivide in tre Sezioni: "Prodotti innovativi", "Servizi innovativi" e "Design" e mette in palio per l'anno scolastico 2007-2008, 15 borse di studio (5 per ogni categoria), destinate agli studenti. Agli Istituti scolastici verrà invece riconosciuto un premio in denaro da destinare all'acquisto di supporti didattici e ai docenti tutor un compenso per la stesura di un saggio illustrativo.
Termine per la presenzione delle candidature
I termini iniziali (21 dicembre per i primi tre premi, 31 dicembre per il quarto), sono stati tutti prorogati al 31 gennaio 2008
Per "Scuola, Creatività e Innovazione", il termine è stato prorogato al 30 aprile 2008.
I bandi sono disponibili nel sito di Unioncamere.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a centrostudi@unioncamere.it.
_______________________
Scadenza: 30/04/2008
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa