Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / PID NEXT - azioni di first assessment digitale e attività di orientamento alla trasformazione digitale delle imprese
Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento
Presentazione domande in modalità telematica dalle ore 10:00 del 16/12/2024 fino alle ore 16:00 del 29/05/2025
ATTENZIONE: SCADENZA PROROGATA
La scadenza per la presentazione della domande è stata prorogata al 29 maggio alle ore 16.00
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto Direttoriale del 24 agosto 2023 ha indetto un Bando per l'individuazione di "Poli dell'Innovazione Digitale", strutture dedicate ai servizi di supporto alla transizione digitale delle imprese. Il progetto “PID-Next”, candidato da Unioncamere, in modalità hub and spoke con la rete dei PID delle Camere di commercio e con il supporto di Dintec Scrl, società in house del sistema camerale, è risultato vincitore ed assegnatario dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito PNRR) nell'ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all'impresa” - Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
I contributi alle micro, piccole e medie imprese assegnatarie consisteranno nella concessione di servizi di first assessment digitale e orientamento al percorso di digitalizzazione. PID-Next offre dunque un percorso gratuito che si declina in tre step:
Destinatari
Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) - così come definite nell'allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea come modificato dal Regolamento n. 1315/2023/UE - regolarmente costituite in forma societaria con sede legale o operativa in Italia e in regola con le prescrizioni normative richiamate nel Bando (art. 4).
Per partecipare è necessario utilizzare l'apposita pagina che resa disponibile su restart.infocamere.it a partire dalle ore 10:00 del 16/12/2024, accedendo con SPID/CIE/CNS, e fino a ore 16:00 del 29/05/2025.
La domanda, pena l'inammissibilità della stessa, deve contenere i seguenti allegati:
Le domande saranno esaminate dal Soggetto Attuatore, sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello, con riferimento alla completezza e alla regolarità della domanda, nonché alla verifica dei requisiti di ammissibilità di cui agli articoli 4 e 9 del Bando.
Consulta il Bando e gli allegati:
Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Ufficio Punto Impresa Digitale (PID), transizione digitale ed ecologica, ambiente
_______________________
Scadenza: 29/05/2025
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa