Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Disegni+ (Anno 2022 - Misura sospesa)
Concessione di agevolazioni alle micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
A seguito della registrazione da parte degli organi controllo diventano operativi i nuovi bandi per l'annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell'anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli.
Vediamo in dettaglio la Misura DISEGNI+
Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando le PMI con sede legale e operativa in Italia, regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive, che alla data di presentazione della domanda siano titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello deve essere registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l'Ufficio dell'Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l'Italia. Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
Oggetto dell'agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello, così come definito dall'art. 31 del D.Lgs. 10 febbraio 2005, n.30 e successive modificazioni e integrazioni (Codice della Proprietà Industriale).
Per la realizzazione del progetto sono riconosciute ammissibili le spese per l'acquisizione dei servizi specialistici esterni - volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato - sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello e in ogni caso non antecedenti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo al presente Bando.
Sono ammissibili le spese sostenute per l'acquisizione dei seguenti servizi:
Le agevolazioni sono concesse fino all'80% delle spese ammissibili entro l'importo massimo di euro 60.000,00 (sessantamila) e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto sotto riportat all'art. 7.
In conseguenza dell'esaurimento delle risorse disponibili la presentazione delle domande è stata sospesa a partire dalle ore 10:22:56 del 11 ottobre 2022.
Decreto Direttoriale MISE di sospensione
Tutte le informazione e i facsimili della modulistica sono sono disponibili alla pagina https://www.disegnipiu2022.it/
La Camera di commercio supporta questi importanti strumenti di valorizzazione dei titoli di proprietà industriale tramite il proprio Ufficio Regolazione attività produttive, e fornisce supporto tecnico completo per l'analisi e la presentazione della domanda tramite la propria partecipata T2I - Centro PATLIB (Patent Library) al seguente numero: 0422.1742113 (dott.ssa Elisa Toniolo).
A partire dal 29 agosto 2022 è inoltre possibile usufruire di un servizio di assistenza telefonica al numero 06-77713810 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00. Dalla stessa data è a disposizione delle imprese anche un servizio di informazione gestito attraverso la casella info@disegnipiu2022.it a cui è possibile inviare quesiti. Si richiede di indicare nella mail un referente e un recapito telefonico.
_______________________
Scadenza: 31/12/2022
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa