Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Brevetti+ (Anno 2022 - Misura sospesa)
Agevolazioni per la valorizzazione economica dei brevetti
A seguito della registrazione da parte degli organi controllo diventano operativi i nuovi bandi per l'annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell'anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli.
Vediamo in dettaglio la Misura BREVETTI+
Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l'accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l'acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le PMI, aventi sede legale ed operativa in Italia, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda e che soddisfino i requisiti di cui all'art. 4 del bando, relativamente alla titolarità e/o alla licenza d'uso di un brevetto.
Il contributo è finalizzato all'acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell'impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa
Sono ammissibili i costi dei seguenti servizi - esclusa IVA - distinti in tre Macroaree (A, B e C) con i relativi servizi:
Ai fini dell'ammissibilità del progetto di valorizzazione:
Sono ammesse le spese fatturate in data successiva alla presentazione telematica della domanda di ammissione.
È prevista la concessione di un'agevolazione in conto capitale del valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all' 80% dei costi ammissibili (limite è elevato al 100% per le imprese che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari - con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) - della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, già trascritta all'UIBM, senza vincoli di estensione territoriali).
In conseguenza dell'esaurimento delle risorse disponibili la presentazione delle domande è stata sospesa a partire dalle ore 13:24:59 del 27 settembre 2022.
Decreto Direttoriale MISE di sospensione
Il piano dei servizi deve essere concluso entro 18 mesi dalla data di ricezione dell'atto di concessione del contributo. Le richieste di erogazione (anche intermedie) devono essere presentate attraverso la procedura informatica predisposta dal Soggetto Gestore.
Il bando completo è disponibile nel portale del Ministero al seguente indirizzo:
_______________________
Scadenza: 31/12/2022
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa