Home Page
/ eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando di Concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0 - 4^ edizione
Questa testo compare perchè il tuo browser non supporta/ha disattivato javascript. La pagina è comunque completamente leggibile, perchè javascript viene usato solo tornare alla pagina precedente e per funzioni di amministrazione.
Bando di Concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0 - 4^ edizione
Le domande devono pervenire - in via telematica - dal 18 maggio al 18 novembre 2022
Avviso di chiusura anticipata del bando
Si informa che, a seguito dell'esaurimento del fondo conseguente alle richieste di contributo pervenute, il Bando è stato chiuso anticipatamente in data 10.11.2022 ore 12:00.
La dotazione finanziaria del Bando in argomento, inizialmente stabilita in € 615.000,00, è stata incrementata portandola a complessivi € 815.000,00
Presentazione e finalità
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, con lo scopo di rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale, anche orientata ad approcci green oriented, nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, nell'ambito dei servizi offerti dal Punto Impresa Digitale, ha indetto la quarta edizione del Bando di Concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0.
Le agevolazioni previste dal Bando consistono in contributi a fondo perduto concessi ai sensi dei Regolamenti (UE) n. 1407/2013 e n. 1408/2013.
Destinatari
Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) - così come definite nell'allegato I del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività.
Scadenza
Presentare le domande dal 18 Maggio al 18 Novembre 2022 .
Spese ammissibili
Il Bando prevede due Misure:
Misura 1 - sono ammissibili spese sostenute per l'acquisto dei beni strumentali di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.;
Misura 2 - sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0 esclusivamente se collegati all'acquisto dei beni strumentali di cui alla Misura 1.
Sono ammissibili gli interventi avviati dal 01.01.2022 nonché le spese sostenute fino al termine ultimo per la presentazione della domanda di contributo
Dotazione finanziaria e Misure di Intervento
Il Bando è dotato di un fondo complessivo di € 615.000,00 e prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto secondo i valori riportati nella seguente tabella:
Misura
Investimento minimo
Importo massimo del contributo
1) acquisto di beni strumentali
euro 6.000,00
euro 20.000,00
2) acquisto di servizi di consulenza
euro 1.200,00
euro 4.000,00
Importo massimo del contributo erogabile
euro 24.000,00
Intensità del contributo
Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa sarà pari al 50% della spesa effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse.
Qualora l'impresa richiedente, alla data di pubblicazione del Bando, risulti in possesso dell'attribuzione del “Rating di Legalità”, fermo restando l'importo dell'investimento minimo, l'intensità dell'aiuto sarà pari al 60% della spesa ammissibile.
Presentazione delle domande
Il Bando è a “fase unica”, ovvero le imprese dovranno presentare la domanda di erogazione del contributo ad interventi realizzati e conclusi, producendo direttamente le fatture delle spese sostenute.
Le richieste di contributo, da redigersi utilizzando l'apposita modulistica , corredate dalla documentazione specificata nel Bando, devono essere inoltrate dalle ore 09:00 del 18.05.2022 alle ore 24:00 del 18.11.2022 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale collegandosi all'indirizzo http://webtelemaco.infocamere.it , sezione “Servizi e-gov”, all'interno delle specifico sportello on line “Contributi alle imprese”.
La procedura informatica è in particolare descritta nel manuale “Istruzioni operative per la trasmissione telematica delle domande di contributo ”, consultabile dal link.
La mera trasmissione telematica può essere effettuata per il tramite di un terzo incaricato, ma tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante / titolare dell'impresa.
A corredo della domanda di partecipazione e in particolare nel “Modulo misura ”, l'azienda dovrà descrivere come l'intervento realizzato, e per cui si chiede il contributo, migliora ed innalza il livello di digitalizzazione aziendale nel suo complesso o nell'area interessata. Per eseguire tale valutazione, si rende nota la possibilità di avvalersi dei servizi gratuiti di assessment 4.0 forniti dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio:
SELFI4.0 : assessment on line che l'impresa può compilare in completa autonomia accedendo alla sezione dedicata del Portale Nazionale dei PID . Al termine del questionario, l'impresa riceverà un report contenente una valutazione, sia globale che dettagliata per singolo processo aziendale, del livello di digitalizzazione;
ZOOM4.0: assessment guidato attraverso interviste al personale e alla direzione, condotte da un Digital Promoter della Camera di Commercio, che si conclude con la predisposizione di un report e di una valutazione più approfondita. Per richiedere il servizio, inviare una mail a pid@tb.camcom.it
Valutazione delle domande e ammissione al contributo
Le domande saranno esaminate dalla Camera di Commercio, eventualmente coadiuvata da esperti anche esterni, al fine di valutarne l'ammissibilità sia rispetto ai requisiti soggettivi e amministrativi previsti dal Bando, sia rispetto all'attinenza dell'intervento con le tematiche Impresa 4.0, nonché al possesso da parte dei fornitori dei requisiti previsti.
La valutazione delle domande, l'ammissione al Concorso e la contestuale erogazione del contributo avverranno in relazione al giorno di presentazione di ogni singola domanda.
Modulistica
Scarica la modulistica da utilizzare per la domanda di partecipazione:
Modulo Domanda.doc
Modulo Misura.doc
Modulo Ulteriori fornitori.doc
Modello di “Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà”
Istruzioni operative per la trasmissione telematica.pdf
Bando di concorso e allegati
Consulta il Bando e gli allegati A e B (elenchi dei Beni strumentali finanziabili):
Pubblicazione degli esiti del bando
Consulta gli esiti
Per informazioni
_______________________
Scadenza: 18/11/2022