Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando di concessione di agevolazioni regionali a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno di progetti di innovazione.
Regione del Veneto DGR n. 724 del 8 giugno 2021 (pubblicato sul B.U.R. n. 77 del 11/06/2021). Presentazione domande dal 5 al 12 luglio per professionisti - dal 19 al 26 luglio per imprese
Regione del Veneto DGR n. 724 dell' 8 giugno 2021 (pubblicato sul B.U.R. n. 77 del 11/06/2021)
Il presente bando sostiene l'innovazione delle imprese, dei liberi professionisti, delle associazioni professionali e delle società tra professionisti quale misura anticrisi per la ripartenza del sistema economico e produttivo del Veneto a seguito della pandemia da “Covid-19”.
Possono beneficiare della concessione delle agevolazioni i seguenti soggetti:
Per scoprire tutti gli altri requisiti specifici necessari per accedere all'agevolazione, consultare il Bando (rif. Art. 3).
Per le imprese sono agevolabili gli interventi di "innovazione di processo» e/o di "innovazione dell'organizzazione», in grado di consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa mediante l'utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano Impresa 4.0.
L'intervento comprende le seguenti tipologie di spese e limitazioni:
INTERVENTO |
CATEGORIA DI SPESA |
DESCRIZIONE DELLA SPESA |
LIMITAZIONI |
AGEVOLAZIONI |
“Innovazione di processo e/o della organizzazione” |
CONSULENZE |
Consulenze esterne di carattere tecnico-scientifico |
|
Contributo a fondo perduto |
CONOSCENZE |
Acquisizione o ottenimento di conoscenze, competenze e brevetti |
|
||
COSTI DI ESERCIZIO |
Materiali e forniture connessi alla realizzazione delle attività di innovazione di processo/organizzazione |
Max. 10% del totale delle spese ammissibili |
||
INVESTIMENTI (BENI “INDUSTRIA 4.0”) |
Beni strumentali, materiali e immateriali, compresi negli elenchi ministeriali relativi a “Industria 4.0” |
Quota minima obbligatoria di spesa pari al 50% del totale delle spese ammissibili |
Contributo a fondo perduto E Finanziamento agevolato |
Per i liberi professionisti, le associazioni professionali, gli studi associati e le società tra professionisti sono agevolabili gli interventi di innovazione o trasformazione digitale dell'attività professionale.
L'intervento comprende le seguenti tipologie di spese e limitazioni:
INTERVENTO |
CATEGORIA DI SPESA |
DESCRIZIONE DELLA SPESA |
LIMITAZIONI |
AGEVOLAZIONI |
“Innovazione di processo e/o della organizzazione” |
PROGETTAZIONE |
Progettazione, sviluppo e produzione di una nuova architettura telematica (solo costi esterni) |
|
Contributo a fondo perduto |
COSTI DI ESERCIZIO |
Materiali e forniture connessi alla realizzazione delle attività di innovazione / trasformazione digitale |
Max. 5% del totale delle spese ammissibili |
||
INVESTIMENTI MATERIALI |
Acquisto di beni strumentali materiali nuovi necessari per l'innovazione / trasformazione digitale |
Quota minima obbligatoria di spesa pari al 70% del totale delle spese ammissibili |
Contributo a fondo perduto E Finanziamento agevolato |
|
INVESTIMENTI IMMATERIALI
|
Acquisizione di beni Strumentali immateriali, quali software, conoscenze, brevetti necessari per l'innovazione / trasformazione digitale |
Si rimanda all'art. 4 del Bando per maggiori approfondimenti sugli interventi ammissibili.
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di € 8.000.000,00 (ottomilioni/00), di cui:
€ 5.600.000 alle imprese e € 2.400.000 ai liberi professionisti.
Le agevolazioni vengono concesse in forma mista di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato, nella misura e nei casi specificati nella seguente tabella:
TIPOLOGIA DI BENEFICIARIO |
||||
|
LIBERI PROFESSIONISTI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI |
MICRO, PICCOLE, MEDIE IMPRESE (PMI) |
GRANDI IMPRESE |
|
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO |
50% del totale delle spese preventivate e riconosciute ammissibili |
50% del totale delle spese preventivate e riconosciute ammissibili |
20% del totale delle spese preventivate e riconosciute ammissibili |
|
FINANZ. AGEVOLATO |
QUOTA FONDO AGEVOLATO |
+25% per le spese d'investimento in beni strumentali materiali e immateriali |
+25% per le spese d'investimento in beni strumentali “Industria 4.0” |
+40% per le spese d'investimento in beni strumentali “Industria 4.0” |
QUOTA FINANZIATORE |
+25% per le spese d'investimento in beni strumentali materiali e immateriali |
+25% per le spese d'investimento in beni strumentali “Industria 4.0” |
+40% per le spese d'investimento in beni strumentali “Industria 4.0” |
Sono stabiliti i seguenti limiti minimi e massimi di spesa ammissibile alle agevolazioni per ciascuna domanda presentata:
SOGGETTI RICHIEDENTI |
SPESA MINIMA € |
SPESA MASSIMA € |
LIBERI PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI, SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI |
30.000 |
70.000 |
MICRO, PICCOLE, MEDIE IMPRESE (PMI) |
100.000 |
500.000 |
GRANDI IMPRESE |
500.000 |
1.000.000 |
Le agevolazioni non sono cumulabili con altri incentivi pubblici concessi a titolo di aiuti di stato, o “de minimis”, per gli stessi costi ammissibili.
La domanda potrà essere presentata nei periodi di seguito indicati:
SOGGETTO RICHIEDENTE |
APERTURA DEI TERMINI |
CHIUSURA DEI TERMINI |
LIBERI PROFESSIONISTI / ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI / SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI |
5 LUGLIO 2021 ore 10.00 |
12 LUGLIO 2021 ore 17.00 |
IMPRESE |
19 LUGLIO 2021 ore 10.00 |
26 LUGLIO 2021 ore 17.00 |
La domanda di agevolazione deve essere presentata tramite la procedura informatica del sistema informativo denominato “Finanza 3000” accessibile al seguente indirizzo: https://www.venetosviluppo.it/f3000/
Sul sito Internet www.venetosviluppo.it è disponibile il manuale per l'accreditamento e per la presentazione della domanda di agevolazione.
Tutti gli interventi ammessi alle agevolazioni dovranno concludersi entro 18 mesi decorrenti dalla data di ricezione della notifica della concessione delle agevolazioni inviata dal Gestore all'indirizzo di posta elettronica certificata del Beneficiario.
Gli interventi ammessi alle agevolazioni devono essere rendicontati entro e non oltre 60 giorni decorrenti dalla data di conclusione.
Copia integrale del bando e dei relativi allegati sono pubblicati sul sito Internet di Veneto Sviluppo.
Leggi il Bando
Informazioni e chiarimenti potranno essere chiesti al Gestore:
Veneto Sviluppo - Area Agevolazioni,
Telefono: 041/3967251 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13).
Email: agevolazioni@venetosviluppo.it.
_______________________
Scadenza: 26/07/2021
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa