Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando regionale per concessione di ristori ad alcune categorie economiche soggette a restrizioni per l'emergenza Covid

Bando regionale per concessione di ristori ad alcune categorie economiche soggette a restrizioni per l'emergenza Covid

Presentazione domande: dalle ore 10.00 del 10 febbraio 2021 alle ore 17.00 del 3 marzo 2021

Logo Regione del Veneto    Logo Unioncamere del Veneto

 

La misura è rivolta alle aziende iscritte al registro delle imprese e aventi una sede legale od operativa attiva in Veneto, che sono state che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19 ed operanti nelle filiere di seguito specificate, in settori individuati da specifici codici Ateco:

  • filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.);
  • ambulanti con posteggi in aree di eventi, stadi (cosiddetti fieristi);
  • filiera trasporti persone;
  • filiera sport, intrattenimento, parchi divertimento e tematici (incluse le attività dello spettacolo viaggiante);
  • filiera attività culturali e spettacolo;
  • commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, libri e articoli di cartoleria;
  • esercizi all'interno di centri o parchi commerciali la cui attività è stata totalmente sospesa per effetto del DPCM 24 ottobre 2020 e successivi o delle successive ordinanze del Presidente della Giunta regionale del Veneto.

L'apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista a partire dalle ore 10.00 del giorno 10 febbraio 2021, fino alle ore 17.00 del giorno 3 marzo 2021.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a euro 18.365.921,05, messi a disposizione dalla Regione Veneto e cofinanziato dalle Camere di commercio di Padova, Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo, Verona e Vicenza.

Il bando è gestito da Unioncamere Veneto, con il supporto operativo delle Camere di commercio.

Qualora l'impresa presenti i requisiti richiesti nel bando e sia in regola dal punto di vista contributivo, le domande di contributo verranno accolte, non si tratta di un bando che assegna i contributi in ordine cronologico fino ad esaurimento dei fondi, non si tratta quindi di un “click day”.

I contributi che verranno erogati saranno calcolati in base al numero di domande che verranno presentate dalle imprese, le risorse finanziarie disponibili verranno divise equamente tra i richiedenti i ristori.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica utilizzando il portale restart.infocamere.it/, identificandosi per mezzo di SPID o CNS del legale rappresentante dell'impresa.

Si invitano le imprese e tutti gli interessati a prendere visione del bando e delle FAQ pubblicati di seguito:

Eventuali nuove informazioni e aggiornamenti sul bando sono consultabili nel sito di Unioncamere Veneto

Per informazioni


È stato attivato un nuovo numero telefonico presso la Camera di commercio di Treviso-Belluno per eventuali informazioni sul Bando stesso; il numero è 0422595400

Scrivi alla mail: ristori@ven.camcom.it

 

 

_______________________

Scadenza: 03/03/2021

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa