Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
Richiesta accreditamento a partire dal 1° febbraio (ore 9:00) fino al 24 febbraio (ore 12:00) 2021
La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 60 del 26 gennaio scorso il nuovo Bando per l'erogazione di contributi in conto capitale alle piccole e medie imprese del Veneto a prevalente o totale partecipazione femminile.
Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE, dei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:
L'impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio, alla data del 20 febbraio 2021; è sufficiente l'iscrizione come impresa “inattiva”. Ai fini dell'individuazione della data di iscrizione, farà fede la data risultante dalla visura camerale.
Ulteriori specifiche all'art. 4 del Bando.
Sono ammissibili le spese relative all'acquisto, o all'acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
con le limitazioni previste dall'art. 6 del Bando.
Gli interventi previsti dal presente Bando devono essere realizzati e localizzati nel territorio della Regione del Veneto.
L'agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:
Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l'investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a euro 20.000,00 (ventimila/00). In fase di rendicontazione, la spesa rendicontata dovrà essere almeno pari al 60% dell'importo originariamente riconosciuto in fase di ammissione all'agevolazione e, in ogni caso, non inferiore a euro 20.000,00 (ventimila/00). Le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione Veneto. Per poter compilare la domanda è necessario ottenere le credenziali tramite l'applicativo GUSI.
La procedura on-line per la richiesta di accreditamento, sarà disponibile a partire dalle ore 09.00 del giorno 1° febbraio 2021 e fino alle ore 12.00 del giorno 24 febbraio 2021.
La procedura per la presentazione delle domande di partecipazione al bando, prevede due fasi: la fase di compilazione della domanda e la fase di presentazione della domanda:
Il Bando completo e gli allegati sono disponibili nel sito della Regione Veneto.
_______________________
Scadenza: 04/03/2021
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa