Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per l'erogazione di contributi finalizzati all'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2020, fino alle ore 17.00.00 del 10 settembre 2020
La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 90 del 27 gennaio il nuovo Bando per l'erogazione di contributi per incentivare le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti tramite il monitoraggio continuo dei flussi energetici e l'elaborazione delle buone prassi aziendali, l'installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, nonché l'utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, la cogenerazione industriale, gli interventi di efficientamento energetico di immobili produttivi e la realizzazione di audit energetici.
Soggetti ammessi
Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE, iscritte come attive al Registro delle Imprese da almeno 12 mesi alla data di apertura dei termini per la presentazione della domanda (15 aprile 2020), nei settori di attività indicati nell'allegato B del bando.
Interventi e spese ammissibili
Sono ammissibili i progetti coerenti con il Piano Energetico Regionale finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili
che si articolano nelle seguenti tre fasi: valutazione ante intervento del fabbisogno energetico annuo complessivo, elaborazione e sviluppo del progetto di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti; valutazione post intervento.
Sono ammissibili le seguenti spese:
con le specifiche limitazioni di cui all'art. 6.
Tipo di contributo
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile.
L'agevolazione è concessa:
Presentazione domande
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link:
http://www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/siu.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2020, fino alle ore 17.00.00 del 10 settembre 2020
Bando e allegati
Il Bando completo e gli allegati sono disponibili nel sito della Regione Veneto alla pagina:
https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4377&fromPage=Elenco&high=
Informazioni
Per maggiori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi ad
AVEPA - Area gestione FESR
Tel.: 0497708711
e-mail: gestione.fesr@avepa.it
_______________________
Scadenza: 10/09/2020
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa