Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2020

Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2020

Erogazione di contributi alle PMI giovanili del Veneto

La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 82 del 27 gennaio il nuovo Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili del Veneto, attive nei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi.

 

Soggetti ammessi

Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE, dei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:

  1. imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni;
  2. ii) società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni.

Tali requisiti devono sussistere alla data del 29 febbraio 2020 (è sufficiente l'iscrizione come impresa “inattiva”).

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili i progetti di supporto all'avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell'attività esistente, con spese relative all'acquisto di beni e servizi rientranti nelle seguenti categorie:

  1. macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica;
  2. arredi nuovi di fabbrica;
  3. negozi mobili;
  4. mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, a esclusivo uso aziendale, con l'esclusione delle autovetture;
  5. notarili, relative all'onorario, per la costituzione di società;
  6. programmi informatici.

con le limitazioni previste dall'art. 6 del Bando.

 

Tipo di contributo

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento.

La spesa rendicontata deve essere uguale o superiore ad € 30.000,00, con un limite massimo di € 170.000,00.

 

Presentazione domande

La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/siu.

La fase di compilazione della domanda è attiva dalle ore 9.00 di lunedì 24 febbraio 2020. Al termine della corretta compilazione di tutti i quadri della domanda di sostegno e una volta proceduto alla conferma definitiva della domanda stessa, corredata in allegato di tutta la documentazione necessaria, il Sistema Informativo fornisce via e-mail un link univoco per la presentazione della domanda di sostegno, dopo di che si potrà procedere immediatamente alla validazione del link stesso. È possibile richiedere il link univoco per la presentazione della domanda fino alle ore 12.00 di mercoledì 4 marzo 2020.

La presentazione della domanda avviene cliccando sul link univoco di cui al paragrafo precedente e seguendo le successive istruzioni fornite dal sistema. La domanda potrà quindi essere presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 10 marzo 2020 fino alle ore 17.00 di mercoledì 11 marzo 2020.

 

 

Bando e allegati

Il Bando completo e gli allegati sono disponibili nel sito della Regione Veneto alla pagina:

https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4376&fromPage=Elenco&high=

 

Informazioni

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi allo 

Sportello Nuova Imprenditoria (Tel. 0422 595269; e-mail: servizi.impresa@tb.camcom.it),

oppure contattare l'Unità Organizzativa Industria e Artigianato della Regione Veneto

tel. 041 279.5817-4265-5809-5857-5832;

e-mail: industriartigianatocommercioservizi@regione.veneto.it

PEC industriartigianatocommercioservizi@pec.regione.veneto.it

_______________________

Scadenza: 11/03/2020

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa