Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Smart&Start Italia
Lo strumento agevolativo finalizzato a promuovere le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Con la circolare della Direzione Generale per gli incentivi alle imprese n. 439196 del 16 dicembre 2019 sono state definite le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande secondo la nuova disciplina introdotta dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, per la misura Smart & Start Italia, lo strumento agevolativo finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Soggetti ammissibili
Interventi ammissibili
I piani di impresa che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
I piani d'impresa possono essere realizzati anche in collaborazione con organismi di ricerca, incubatori e acceleratori d'impresa, Digital Innovation Hub.
Spese ammissibili
Sono ammissibili spese per:
Nei limiti del 20% delle predette spese è altresì ammissibile a contribuzione un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante connesse al sostenimento di spese per materie prime, servizi necessari allo svolgimento delle attività dell'impresa (ivi compresi quelli di hosting e di housing) e godimento di beni di terzi.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Forma, soglie ed intensità del sostegno
Smart&Start Italia finanzia piani d'impresa di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro
Le startup richiedenti possono beneficiare delle seguenti agevolazioni:
Termini e modalità di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet dell'Ente gestore Invitalia SpA https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia/modulistica , secondo le modalità e gli schemi ivi indicati.
Rimandiamo al testo del bando e ai relativi allegati per ulteriori informazioni.
Copia di tutta la documentazione e ulteriori informazioni sono disponibili nel sito dedicato:
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia
Per informazioni e chiarimenti:
Invitalia SpA
Numero azzurro: 848.886.886
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00
oppure attraverso l'Area riservata:
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia/contatti
_______________________
Scadenza: 31/12/2020
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa