Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per il sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI

Bando per il sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI

Regione del Veneto - POR FESR 2014-2020

OBIETTIVI E FINALITÀ

Con il presente bando la Regione intende sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze presso le imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie  imprese regolarmente iscritte e attive nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) competente per territorio; che hanno una unità operativa in Veneto.

 

INTERVENTI E AMMISSIBILI

Sono ammissibili esclusivamente spese per servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione, per progetti che prevedono l'acquisizione di servizi specialistici per l'innovazione tecnologica, l'innovazione strategica o l'innovazione organizzativa di seguito indicati:

 

Tipologia di servizio

SPESA
MINIMA €

SPESA MASSIMA €

A. INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Si esplica attraverso processi di innovazione di prodotto e di servizio. Può intervenire a partire dalla fase di generazione delle idee fino alla progettazione, sperimentazione e prototipazione. I servizi ad essa rivolti sono finalizzati a migliorare la capacità delle imprese nel gestire in modo evoluto i processi d'innovazione di prodotto e servizio partendo dalla competenza tecnica e tecnologica e coniugandola con le attività volte a conservare e proteggere il valore economico dell'innovazione prodotta.

8.000,00

40.000,00

B. INNOVAZIONE STRATEGICA

Si realizza con il miglioramento del posizionamento competitivo dell'impresa attraverso una migliore Offerta di valore al cliente o una maggiore efficienza nella gestione degli investimenti. Si basa sulla scelta ponderata del segmento di clientela o di mercato, sulla ridefinizione delle caratteristiche del prodotto/servizio offerto attraverso l'aumento del valore non monetario per il cliente(es. tramite maggiore personalizzazione) e sulla ridefinizione dei processi di distribuzione e comunicazione con cui si propone il prodotto o il servizio.

8.000,00

40.000,00

C. INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA

Si realizza con l'implementazione presso l'azienda di un nuovo metodo organizzativo che preveda l'adozione di nuove procedure gestionali e/o il cambiamento delle strutture organizzative. Si tratta di processi innovativi interni alle imprese (e tra imprese) finalizzati ad aumentare la loro capacità di collaborare e competere, che si traducono nella creazione di un “contesto” favorevole all'introduzione di cambianti e migliorie nelle modalità conduttive dell'azienda, nel luogo di lavoro, nell'organizzazione o nelle relazioni interne ed esterne, nei meccanismi gestionali e tecnico-contabili.

8.000,00

50.000,00

 

Si rimanda all'art. 5 per approfondire gli specifici interventi ammissibili

 

Per ogni servizio potrà essere impiegato un solo fornitore, il quale al momento della presentazione della domanda, dovrà essere registrato e pubblicato nella sezione “Catalogo dei fornitori” del portale “Innoveneto.org” (cfr art. 10). Ulteriore requisito è l'aver svolto almeno cinque incarichi di consulenza attinenti al servizio specialistico oggetto della domanda di sostegno nei 3 anni antecedenti la data di presentazione della stessa domanda di sostegno.

 

ENTITÀ DELL'AGEVOLAZIONE

Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di euro 3.000.000,00 (tremilioni/00).

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è da calcolarsi sulla spesa ammessa.

L'intensità del contributo, espressa in termini percentuali, è differenziata in relazione alle diverse tipologie di servizi specialistici, come riportato nella seguente tabella:

 

Tipologia di servizio specialistico

Spesa minima €

Spesa massima €

% di sostegno

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

8.000,00

40.000,00

40%

INNOVAZIONE STRATEGICA

8.000,00

40.000,00

40%

INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA

8.000,00

50.000,00

30%

 

L'agevolazione non è cumulabile con altri aiuti di stato concessi per le medesime spese, incluse le agevolazioni concesse sulla base del regolamento “de minimis”.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica,

attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui

pagina dedicata è raggiungibile al seguente link:

http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu 

 

La domanda potrà essere presentata nei periodi di seguito indicati:

 

SPORTELLO

APERTURA PERIODO DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

CHIUSURA PERIODO DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA (conferma definitiva della domanda)

APERTURA PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (mediante link univoco)

CHIUSURA PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

1

17 febbraio 2020
ore 10,00

11 marzo 2020
ore 17,00

16 marzo 2020
ore 10,00

20 marzo 2020
ore 17,00

2

5 maggio 2020
ore 10,00

25 giugno 2020
ore 17,00

30 giugno 2020
ore 10,00

7 luglio 2020
ore 17,00

3

1° dicembre 2020
ore 10,00

11 febbraio 2021
ore 17,00

16 febbraio 2021
ore 10,00

23 Febbraio 2021
ore 17,00

 

BANDO E MODULISTICA

Copia integrale del presente Bando e dei relativi allegati sono disponibili sul sito web della Regione del Veneto

CONTATTI

Direzione Ricerca, Innovazione ed Energia
TEL  049-7708711 

MAIL gestione.fesr@avepa.it

PEC protocollo@cert.avepa.it

 

_______________________

Scadenza: 23/02/2021

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa