Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Erogazione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali e degli Agenti di Commercio
ATTENZIONE
C'è un avviso importante per chi intende presentare domanda di contributo.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso indice un Concorso al fine di migliorare le condizioni di competitività del settore commerciale, sostenendo gli investimenti intrapresi dai negozianti al minuto, dai pubblici esercenti, dai commercianti su aree pubbliche e dagli agenti e/o rappresentanti di commercio.
*** COSA DICE IL BANDO ***
Sono ammesse a partecipare al concorso le imprese commerciali e gli agenti e/o rappresentanti di commercio, aventi sede legale ed operativa (legale per punti 4 e 5) nella provincia di Treviso, regolarmente iscritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale, esercenti le seguenti attività:
commercio al minuto con una superficie di vendita non superiore ai 400 mq.;
attività alberghiera, della ristorazione e della somministrazione;
attività di rivendita di giornali e/o riviste, edicole comprese;
attività di commercio su aree pubbliche;
attività di agente e/o rappresentante di commercio.
Il concorso, dotato di un fondo complessivo di € 198.000,00 (di cui € 25.000,00 destinati alle attività di agente e/o rappresentante di commercio), prevede l'erogazione di contributi in conto capitale, concessi a fronte delle spese sostenute per:
per le imprese di cui al n. 1, 2 e 3 del precedente punto: interventi di ammodernamento degli arredi e delle attrezzature connesse allo svolgimento delle attività previste dal disciplinare, delle vetrine, ecc.;
per le imprese di cui al n. 4: acquisto di veicolo commerciale nuovo e della sola attrezzatura connessa all'attività;
per le imprese di cui al n. 5: acquisto di autoveicolo nuovo.
Per nessuna categoria di attività è ammesso l'acquisto in leasing.
Le domande di partecipazione al concorso, formulate secondo l'allegato facsimile (all. 1) e sottoscritte dal titolare o rappresentante legale dell'impresa, devono essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, a partire dal giorno 3 luglio 2006 ed entro il termine perentorio del giorno 14 luglio 2006 (farà fede il timbro postale di spedizione apposto sulla raccomandata).
Una apposita Commissione:
- esamina tutte le domande pervenute nei termini;
- esprime il proprio parere circa la loro idoneità tecnica e formale all'ammissione a contributo;
- formula le proprie proposte circa il contributo da assegnare a ciascuna impresa che abbia presentato domanda ritenuta idonea.
Le Aziende che hanno partecipato all’edizione 2004 e 2005 del Concorso, beneficiando del contributo, verranno collocate nelle rispettive graduatorie in ordine successivo alle altre.
Gli interventi ammessi a contributo potranno essere avviati solo a partire dalla data di spedizione della domanda (non saranno prese pertanto in considerazione fatture - di acconto o meno - datate precedentemente), e dovranno essere conclusi entro il termine perentorio del 30 aprile 2007.
Le notizie sopra indicate sono un estratto del regolamento generale.
Per una visione completa del concorso, è necessario