Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando BREVETTI+

Bando BREVETTI+

Agevolazioni per la valorizzazione economica dei brevetti

 

La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - UIBM ha adottato il 29 luglio 2020 il decreto di riapertura del bando Brevetti+ con una dotazione aggiuntiva di 25.000.000,00 di euro.

A partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2020 e sino all'esaurimento delle risorse disponibili potranno essere presentate le nuove domande di agevolazione.

Invitalia ha comunicato sul proprio sito che riprendono da subito le istruttorie da parte delle domande già presentate alla data del 31 gennaio 2020, che erano state sospese per mancanza di copertura finanziaria.

Obiettivi

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l'accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l'acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Destinatari

Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le PMI (comprese le start up innovative, alle quali è riservato il 15% del risorse stanziate), aventi sede legale ed operativa in Italia, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda e che soddisfino i requisiti di cui all'art. 4 del bando, relativamente alla titolarità e/o alla licenza d'uso di un brevetto.

Oggetto dell'agevolazione / Spese ammissibili

Il contributo è finalizzato all'acquisto di servizi specialistici, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, sia all'interno del ciclo produttivo, con diretta ricaduta sulla competitività del sistema economico nazionale, sia sul mercato.

Sono ammissibili i costi dei seguenti servizi - esclusa IVA

  1. Industrializzazione e ingegnerizzazione (es. studio di fattibilità; progettazione produttiva; studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo; test di produzione; …).
  2. Organizzazione e sviluppo (es. servizi di IT Governance; studi ed analisi per lo sviluppo di nuovi mercati; progettazione organizzativa; definizione della strategia di comunicazione, promozione e canali distributivi,…).
  3. Trasferimento tecnologico (proof of concept; due diligence; predisposizione accordi di segretezza; predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto; costi dei contratti di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università; …).

Sono ammesse le spese fatturate in data successiva alla presentazione telematica della domanda di ammissione.

Ammontare dell'agevolazione

È prevista la concessione di un'agevolazione in conto capitale del valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all' 80% dei costi ammissibili (limite è elevato al 100% per le imprese costituite a seguito di operazione di Spin-off universitari/accademici e per le iniziative la cui sede operativa sia ubicata in una delle Regioni meno sviluppate).

Presentazione della domanda

Le domande di agevolazioni devono essere compilate esclusivamente tramite la Procedura Informatica e secondo le modalità e gli schemi pubblicati nell'apposita sezione del sito web del Soggetto Gestore.

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/brevetti/presenta-la-domanda

Erogazione delle agevolazioni

Il piano dei servizi deve essere concluso entro 18 mesi dalla data di ricezione dell'atto di concessione del contributo. Le richieste di erogazione (anche intermedie) devono essere presentate attraverso la procedura informatica predisposta dal Soggetto Gestore.

Per saperne di più

Il bando completo è disponibile nel portale del Ministero al seguente indirizzo:

https://uibm.mise.gov.it/images/documenti/Brevetti.pdf

Per informazioni:

_______________________

Scadenza:momentaneamente sospesa per esaurimento fondi

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa