Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Premio delle Camere di commercio 'Storie di alternanza' Edizione 2019

Premio delle Camere di commercio 'Storie di alternanza' Edizione 2019

Aperto a studenti di Licei e Istituti tecnici e professionali

logo Unioncamere

logo Camera di Commercio
Logo Storie Alternanza

Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza" Ed. 2019

Il Premio

Il Premio "Storie di alternanza" è un'iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d'alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipologia di Istituto scolastico partecipante:

  • Licei;
  • Istituti tecnici e professionali.

Chi può partecipare

Sono ammessi a partecipare al Premio "Storie di alternanza" gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti istituti scolastici italiani di secondo grado al momento dello svolgimento del progetto presentato al concorso.

Il Premio prevede due livelli di partecipazione:

  • il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio di Treviso-Belluno
  • il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.

 

Come partecipare

Per partecipare al Premio è necessario collegarsi alla piattaforma  www.storiedialternanza.it inviando le candidature on line comprensive di: 

  1. domanda di iscrizione e scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto
  2. consenso al trattamenti dei dati (maggiorenni | minorenni) compilate, siglate, scansionate e allegate online;
  3. link per visualizzare il video racconto realizzato
  4. candidatura del tutor esterno d'eccellenza (facoltativo).

 

Il Regolamento completo del Premio è disponibile al seguente link: Regolamento edizione 2019

 

Tutta la documentazione deve pervenire 

dal 9 settembre al 21 ottobre 2019 (h. 17.00)

Per informazioni

Ufficio Studi e Statistica
tel 0422.595239-302
fax 0422 595595
e-mail: statistica@tb.camcom.it

_______________________

Scadenza: 21/10/2019

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa