Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando Alternanza Scuola Lavoro - 3^ edizione
Concessione di contributi alle imprese delle province di Belluno e Treviso per l'attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
Il bando è attivo in piattaforma telematica con presentazione telematica delle domande dalle ore 8:00 di lunedì 8 aprile 2019 alle ore 21:00 di mercoledì 31 luglio 2019
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno intende incentivare l'inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro che si svolgono nelle imprese del territorio di competenza.
L'Ente camerale intende così assumere un ruolo attivo nell'avvicinare le imprese ai percorsi scolastici di alternanza e nel favorire positive interazioni fra mondo della scuola e mondo del lavoro.
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (in breve MPMI) così come definite nell'allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 ‐ in forma singola, di tutti i settori, con sede legale e operativa nelle province di Belluno e Treviso e in possesso degli ulteriori requisiti indicati all'art. 3 del Bando.
Il Bando è a “fase unica”, ovvero le imprese dovranno presentare un'unica domanda di contributo-liquidazione a percorsi formativi aziendali conclusi, producendo la documentazione prevista dal Bando.
La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica e con firma digitale mediante il servizio Telemaco collegandosi all'indirizzo http://webtelemaco.infocamere.it , sezione "Servizi e-gov" e allo specifico sportello on line "Contributi alle imprese" dalle ore 8:00 di lunedì 8/04/2019 sino alle ore 21:00 di mercoledì 31/07/2019.
Per accedere al servizio “Contributi alle imprese” è necessario disporre di una registrazione a Telemaco con profilo completo. Se non siete registrati, potete effettuare la registrazione al seguente link: https://www.registroimprese.it/area-utente |
La procedura informatica per la predisposizione della pratica telematica è descritta nel manuale “Istruzioni operative per la trasmissione telematica delle domande di contributo”, disponibile nella sezione “Bando e Modulistica”.
Le domande saranno esaminate dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno. In particolare, si procederà alla verifica della documentazione trasmessa e della sussistenza dei requisiti e dei criteri previsti dal Bando (in particolare, artt. 3, 4, 5 e 6).
La graduatoria di ammissione e di contestuale liquidazione del contributo è determinata sulla base dell'ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di Commercio di Treviso‐Belluno, attestato da data, ora, minuto, secondo e dal numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco, fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.
Alle imprese che hanno partecipato alla prima e/o alla seconda edizione del Bando (indetti rispettivamente con provvedimento di Giunta camerale n. 189 del 21 dicembre 2017 e n. 97 del 23 luglio 2018), beneficiando del contributo, potrà essere erogato un contributo a valere sul presente Bando solo una volta soddisfatta la richiesta delle imprese che risulteranno beneficiarie per la prima volta, purché i percorsi di alternanza facciano riferimento a studenti diversi rispetto a quelli per i quali esse hanno precedentemente beneficiato del contributo. |
Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con l'adozione di provvedimenti dirigenziali che individueranno le domande ammesse, le domande ammesse ma non finanziate e le domande non ammesse specificandone per ciascuna le motivazioni di esclusione.
Le domande formalmente ammissibili, ma non finanziabili per esaurimento delle risorse, potranno essere riammesse, in caso di accertata disponibilità economica da parte della Camera di Commercio a seguito di rinunce, residui o aumento della dotazione finanziaria.
Gli esiti del procedimento istruttorio saranno pubblicati sul sito camerale www.tb.camcom.gov.it
‐ sezione Alternanza Scuola Lavoro.
Il termine di conclusione del procedimento amministrativo di liquidazione del contributo richiesto è fissato in lunedì 2 Dicembre 2019.
Documento | File da Scaricare |
---|---|
Bando Integrale | (526 kb) |
Allegato I - Modulo richiesta contributo (Modulo di domanda da compilare) |
|
Ulteriore documentazione da allegare alla domanda per l'ammissibilità a contributo (art. 4 del Bando):
|
|
Istruzioni operative per la trasmissione telematica della richiesta di contributo | (1 Mb) |
Responsabile del procedimento: dott. Federico Callegari, responsabile del Settore Studi, Statistica, Prezzi e Alternanza scuola lavoro della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Per informazioni e chiarimenti contattare i seguenti numeri:
Treviso tel. 0422.595239-370-222
Belluno tel. 0437.955132
e-mail federico.callegari@tb.camcom.it
_______________________
Scadenza: 31/12/2019
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa