Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando Alternanza Scuola Lavoro - 2^ edizione

Bando Alternanza Scuola Lavoro - 2^ edizione

Concessione di contributi alle imprese delle province di Belluno e Treviso per l'attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro

 

Il Bando in sintesi

  • Dotazione finanziaria: € 200.000,00.
  • Percorsi individuali di alternanza in azienda di almeno 80 ore : da effettuarsi nel periodo compreso tra il 1° agosto 2018 e il 31 dicembre 2018
  • Soggetti beneficiari: micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nelle province di Belluno e Treviso, in regola con i requisiti indicati dal Bando stesso.
  • Entità dei contributi previsti:
    1. 800,00 euro per il percorso individuale
    2. 1.200,00 euro nel caso in cui l'azienda effettui almeno 3 percorsi individuali nel periodo di ammissibilità indicato dal Bando
  • Previste maggiorazioni ai contributi nel caso:
    1. Siano inclusi in alternanza studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 (+200,00 euro una tantum);
    2. L'azienda ospitante sia microimpresa (+200,00 euro);
  • Una ulteriore premialità è prevista: nei termini indicati in dettaglio nel Bando, nel caso l'azienda sia in possesso di rating di legalità;
  • Il bando è attivo in piattaforma telematica.
  • Presentazione telematica delle domande: dal 1° ottobre 2018 al 30 novembre 2018

ATTENZIONE:

Con determinazione presidenziale n. 37 del 28 novembre 2018, in corso di pubblicazione all'Albo camerale, il termine ultimo di presentazione delle domande di contributo è stato spostato dalle ore 21 del 30 novembre 2018 alle ore 21 del 21 dicembre 2018.

Finalità

La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno intende incentivare l'inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro che si svolgono nelle imprese del territorio di competenza, o comunque in stretta interazione con esse.

L'Ente camerale intende così assumere un ruolo attivo nell'avvicinare le imprese ai percorsi scolastici di alternanza e nel favorire positive interazioni fra mondo della scuola e mondo del lavoro.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda di contributo deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica con firma digitale collegandosi a webtelemaco.infocamere.it, sezione "Servizi e-gov" e allo specifico sportello on line "Contributi alle imprese" dalle ore 8.00 di lunedì 1/10/2018 sino alle ore 21.00 di venerdì 30/11/2018.

Con determinazione presidenziale n. 37 del 28 novembre 2018 il termine ultimo di presentazione delle domande di contributo è stato spostato dalle ore 21 del 30 novembre 2018 alle ore 21 del 21 dicembre 2018.

 

AVVERTENZA:
l'accesso allo sportello telematico richiede la registrazione con profilo completo a TELEMACO, il servizio online delle Camere di Commercio. Telemaco ha attribuito al bando in oggetto il codice 18AL

BANDO E MODULISTICA
Documento File da scaricare

Bando integrale

(Telemaco ha attribuito al bando in oggetto il codice 18AL)

scarica il bando in formato PDF (560 kb)
Allegato I - Modulo richiesta contributo
(versione compilabile)
scarica allegato 1 in formato pdf(91 kb)
Allegato II - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
(versione compilabile)
scarica allegato 2 in formato pdf(79 kb)
Allegato III - Modulo di rendicontazione per la richiesta di erogazione del contributo (versione compilabile) scarica la Determinazione n. 71 del 31 ago 2018 in formato PDF
Ulteriore documentazione da allegare alla domanda per l'ammissibilità a contributo (art. 4 del Bando):
  • Copia della/e convenzione/i stipulate con gli istituti scolastici o i CFP
  • Copia del Progetto/i formativo/i o equivalente documentazione prodotta per i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) exD.Lgs. 226/2005 art. 16 lettera d) per il conseguimento delle qualifiche triennali e dei diplomi quadriennali, dalla quale emergano come elementi minimi almeno: il periodo dell'esperienza; il nome e cognome dello studente e l'anno di frequenza; gli obiettivi formativi.
Istruzioni operative per la trasmissione telematica della richiesta di contributo scarica le istruzioni in formato pdf(1 Mb)

Esiti del bando

Consulta gli esiti del bando.

Informazioni e contatti

Responsabile del procedimento: dott. Federico Callegari, responsabile del Settore Studi, Statistica, Prezzi e Alternanza scuola lavoro della Camera di Commercio di Treviso-Belluno

Per informazioni e chiarimenti contattare i seguenti numeri:
Treviso tel. 0422.595239-370-222
Belluno tel. 0437.955132-141
e-mail federico.callegari@tb.camcom.it

_______________________

Scadenza: 21/12/2018

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa