Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando MARCHI+3
Concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e Internazionali
La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - UIBM ha adottato il 29 luglio 2020 il decreto di riapertura del bando Marchi+3 (sospeso in data 10 giugno 2020 per esaurimento delle risorse finanziarie) con una dotazione aggiuntiva di 4.000.000,00 di euro.
A partire dalle ore 09:00 del 30 settembre 2020 e sino all'esaurimento delle risorse disponibili potranno essere presentate le nuove domande di agevolazione
Con il presente Bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all'estero attraverso le seguenti Misure agevolative:
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando le micro, piccole e medie imprese - con sede legale e operativa in Italia, regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale, non sottoposte a procedure concorsuali - che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, siano titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione, e che abbiano ottenuto nei termini e modalità indicati nel bando, la pubblicazione della domanda di registrazione sul Bollettino dell'EUIPO per la misura A e/o sul registro internazionale dell'OMPI (Romarin) per la Misura B e di aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito.
Possono richiedere l'agevolazione le imprese che a decorrere dal 10 giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività:
MISURA A
L'impresa può richiedere un'agevolazione per le spese sostenute per:
Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
MISURA B
L'impresa può richiedere un'agevolazione per le spese sostenute per:
Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
L'agevolazione è concessa fino all'80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto riportato nel bando al paragrafo 7.2.
L'importo massimo complessivo dell'agevolazione è pari a:
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
Per accedere all'agevolazione è necessario, a pena della non ammissibilità:
Il bando completo, la modulistica e il form per l'assegnazione del numero di protocollo sono disponibili alla pagina:
https://www.marchipiu3.it/P42A0C14S1/Bando-e-modulistica.htm
È possibile usufruire di un servizio di assistenza telefonica al numero 06-77713810 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.00
A disposizione delle imprese è attivo anche un servizio di informazione gestito attraverso la casella info@marchipiu3.it a cui è possibile inviare quesiti. Si richiede di indicare nella mail un referente e un recapito telefonico.
_______________________
Scadenza: fino ad esaurimento fondi
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa