Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Bando per l'erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell'artigianato di servizi

Bando per l'erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell'artigianato di servizi

Presentazione domanda dal 18 al 25 ottobre 2016

La Regione Veneto con Deliberazione delle Giunta regionale n. 1444 del 15 settembre ha approvato il Bando di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per l'erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell'artigianato di servizi.

Soggetti ammissibili

Sono ammesse alle agevolazioni:

  • micro, piccole e medie imprese (PMI), indipendentemente dalla loro forma giuridica, del settore manifatturiero e dell'artigianato di servizi

L'impresa al momento della presentazione della domanda, deve possedere i seguenti requisiti:

  1. essere regolarmente iscritta come "Attiva" al Registro delle Imprese e, nel caso delle imprese artigiane all'Albo delle Imprese Artigiane, da più di 12 mesi alla data di apertura dei termini per la presentazione della domanda
  2. esercitare un'attività economica classificata nei settori indicati nell'Allegato C del Bando
  3. avere l'unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto imprenditoriale in Veneto (o impegnarsi ad aprirla entro il termine perentorio del 15.07.2017)
  4. essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda; non essere "in difficoltà", ai sensi di quanto previsto dall'articolo 2, sub 18, del Regolamento (UE) n. 651/2014; osservare le norme dell'ordinamento giuridico italiano in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa (nei confronti di INPS, INAIL), di sicurezza sui luoghi di lavoro, di contratti collettivi di lavoro, di inserimento dei disabili, di pari opportunità tra uomo e donna, edilizia, urbanistica e di tutela ambientale
  5. non essere beneficiaria di altre agevolazioni previste nell'ambito dell'Azione 3.1.1 del POR FESR Veneto 2014-2020
  6. non essere iscritta nella Sezione speciale del Registro Imprese dedicata alle start-up innovative

Interventi ammissibili

Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese relative all'acquisto, o all'acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili, di beni intangibili e per il sostegno all'accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale rientranti nelle seguenti voci:

  1. macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche, funzionali alla realizzazione del progetto proposto
  2. opere edili/murarie e di impiantistica strettamente necessarie alla funzionalità dei macchinari acquistati e dei nuovi impianti produttivi (nel limite massimo del 20% delle spese di cui al punto a))
  3. programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa, brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, funzionali alla realizzazione del progetto proposto (nel limite massimo del 50% delle spese di cui al punto a))
  4. consulenze specialistiche (nel limite massimo del 20% delle spese di cui al punto a))
  5. spese per il rilascio delle certificazioni di sistemi di gestione e processi di valutazione

Forma, soglie ed intensità del sostegno

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 45% della spesa ammissibile, nel limite minimo di 6.750,00 euro fino ad un massimo di 67.500 euro.
La spesa rendicontata deve essere pari o superiore ad € 15.000,00.

Termini e modalità di presentazione della domanda

Le credenziali per l'accesso alla procedura telematica possono essere richieste dal giorno mercoledì 05 ottobre 2016 alle ore 10.00. Da tale data è attiva anche la fase di compilazione della domanda.

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno martedì 18 ottobre 2016, fino alle ore 18.00 del martedì 25 ottobre 2016.

Informazioni complete sul bando

Rimandiamo al testo del bando e ai relativi allegati per ulteriori informazioni.

Copia integrale del Bando e dei relativi allegati sono pubblicati alla pagina:
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=330120

Per informazioni e chiarimenti

Regione del Veneto
Direzione Industria, Artigianato, Commercio e Servizi
U. O. Industria e Artigianato
Tel. 041-2795895 - 5893 - 4231 - 5823 - 5815
e-mail: industriartigianatocommercioservizi@regione.veneto.it

Camera di Commercio I.A.A. Treviso-Belluno
Sportello Nuova Imprenditoria
Tel. 0422-595269/283
e-mail: servizi.impresa@tb.camcom.it

_______________________

Scadenza: 25/10/2016

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa