Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Creazione siti Internet e sviluppo commercio elettronico
Erogazione di contributi in conto capitale a favore delle PMI commerciali e turistiche
ATTENZIONE
C'è un avviso importante per chi intende presentare domanda di contributo.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso, al fine di favorire e di diffondere il ricorso alle nuove tecnologie, facendo aumentare la competitività del sistema economico locale, indice un Concorso per l’erogazione di contributi in conto capitale alle pmi commerciali e turistiche per l’ideazione, la realizzazione e l’implementazione di siti Internet aziendali e per lo sviluppo del commercio elettronico.
[EDIZIONE 2005]
*** COSA DICE IL BANDO ***
Sono ammesse a partecipare al concorso le piccole e medie imprese commerciali e turistiche aventi sede operativa nella provincia di Treviso, regolarmente iscritte al Registro Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale, esercenti esclusivamente le seguenti attività:
commercio al minuto in sede fissa con una superficie di vendita non superiore ai 1.500 mq. e con un fatturato annuo non superiore a € 1.500.000,00;
commercio all'ingrosso;
commercio su aree pubbliche e/o itinerante
alberghiere (alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico alberghiere e residenze d'epoca);
extra alberghiere (affittacamere, attività ricettive in esercizi di ristorazione, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, strutture ricettive-residence);
attività sportive (piscine, campi da tennis, impianti polivalenti, palestre);
centri per il benessere fisico;
agenzie di viaggio;
Il concorso, dotato di un fondo complessivo di € 49.500,00, prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto a fronte delle spese sostenute per:
ideazione, realizzazione, messa in rete ed implementazione di siti internet aziendali, comprese le spese per registrazione di domini, per l'attivazione di connessioni PSTN, ISDN e ADSL e per l'acquisto/realizzazione di specifici software; non è in ogni caso ammissibile l'acquisto di PC e/o modem;
azioni di promozione mirata sui motori di ricerca della rete e di indicizzazione;
realizzazione di nuovi sistemi di E-Commerce Business to Business e/o Business to Consumer funzionanti per l'esecuzione di transazioni di acquisto e/o vendita on line.
I sistemi di E-Commerce oggetto del presente bando dovranno presentare le seguenti caratteristiche generali minime:
tutela della privacy (requisiti essenziali di legge);
tutela dei minori attraverso avvisi, se necessari;
presenza di efficaci misure di sicurezza informatiche;
assicurazione dell'assenza di ogni elemento riconducibile a pedofilia, pornografia, commerci illegali, discriminazione razziale, politica, sessuale e religiosa, istigazione alla violenza, plagio e abuso della credibilità popolare.
Nell'ambito della disponibilità complessiva del fondo, il contributo verrà corrisposto nella misura massima del 50% della spesa ammessa, al netto dell'IVA, fino ad un ammontare di € 4.000,00 ad impresa, e comunque nei limiti di quanto indicato all'art. 9 del bando di concorso e al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Ai fini dell'ammissione al concorso, l'onere complessivo di spesa per ciascuna impresa partecipante deve essere pari o superare a € 1.000,00, al netto di IVA.
Le domande di partecipazione al concorso (allegato 1), sottoscritte dal titolare o rappresentante legale dell'impresa, devono essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, a partire dal giorno 10 ottobre 2005 ed entro il termine perentorio del giorno 24 ottobre 2005 (farà fede il timbro postale di spedizione apposto sulla raccomandata).
Una apposita Commissione:
- esamina tutte le domande pervenute nei termini;
- esprime il proprio parere circa la loro idoneità tecnica e formale all'ammissione a contributo;
- formula le proprie proposte circa il contributo da assegnare a ciascuna impresa che abbia presentato domanda ritenuta idonea.
Le Aziende che hanno partecipato all’edizione 2003 o 2004 del presente Concorso, beneficiando del contributo, verranno collocate in graduatoria in ordine successivo all’ultima delle Aziende che presentano domanda di partecipazione per la prima volta.
Gli interventi oggetto del contributo saranno solo quelli avviati a partire dalla data di spedizione della domanda (non saranno prese pertanto in considerazione fatture - anche se di acconto - datate precedentemente), e dovranno essere conclusi entro il termine perentorio del 31 maggio 2006.
Le notizie sopra indicate sono un estratto del regolamento generale.
Per una visione completa del concorso, è necessario