Home Page / eventi, concorsi e bandi / Bandi e concorsi / Nuove imprese a tasso zero
Agevolazioni per imprese costituite in forma SOCIETARIA
Sostegno allo start up di micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile e/o femminile, su tutto il territorio nazionale.
Le agevolazioni rappresentano la versione "rinnovata" della misura Autoimprenditorialità (decreto legislativo 185/2000, Titolo I), modificata e aggiornata dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Circolare del 9 ottobre 2015.
Imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le Cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne.
Le società costituende, formate da sole persone fisiche, purché provvedano alla loro costituzione entro i 45 giorni dalla comunicazione del provvedimento di ammissione.
Sono ammessi programmi d'investimento non superiori a € 1.500.000 da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Spese ammissibili:
Mutuo agevolato a tasso zero, a copertura massima del 75 % dell'investimento ammesso (con restituzione in 8 anni, rate semestrali costanti posticipate).
È possibile presentare domanda esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica disponibile nel sito di Invitalia, alla pagina:
www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero/presenta-la-domanda.html
Si sottolinea che non ci sono graduatorie: le domande verranno esaminate in base all'ordine cronologico di presentazione e, dopo la verifica formale, è prevista una valutazione di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia.
Per ulteriori informazioni invitiamo a prendere visione del materiale e dei riferimenti di Invitalia alla pagina:
www.invitalia.it
_______________________
Scadenza: fino ad esaurimento fondi
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa