Incontra l'azienda COMBIGRAF SRL
21/11/2023 | SCHEDA AZIENDA
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Scopri il nuovo servizio proposto dal Punto Impresa Digitale della Camere di Commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con t2i che offre alle imprese uno spazio per sperimentare e simulare applicazioni operative delle tecnologie impresa 4.0.
Facile, veloce, gratuito: puoi prenotare un appuntamento e collegarti allo sportello online comodamente dal tuo dispositivo. Scopri i servizi camerali attivi
Riservato a lavoratori dipendenti, pensionati e dirigenti, imprese, imprenditori e amministratori di società, lavoratori all'estero e rimpatriati e altri soggetti. Presenta la domanda entro il 15 febbraio 2024
Visita la sezione informativa dedicata all'adempimento che deve essere effettuato entro il giorno 11 dicembre 2023.
Workshop esperienziale presso il PidLab di t2i 30/11/2023 16:00-18:00
Treviso, 25 novembre 2023 | Belluno, 2 dicembre 2023. Sei uno studente in uscita dalle scuole medie?
Incontra alcuni dei mestieri più richiesti del territorio, fra tradizione e futuro, oltre i luoghi comuni. Prenota il tuo biglietto
Dedicato alle imprese sui temi dell'efficienza energetica, volto a fornire un primo orientamento sui temi della Transizione green e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia, quali ad esempio le Comunità Energetiche Rinnovabili.
SUSTAINability, il servizio che ti consente di misurare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della tua impresa! Bastano 15 minuti! Partecipa gratuitamente e fai il test di valutazione.
Il portale offre a tutti i cittadini italiani maggiorenni la possibilità di registrare il proprio domicilio digitale, (indirizzo PEC), dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione.
Prima di effettuare un qualsiasi pagamento verifica attentamente le clausole contrattuali proposte. In caso di dubbio puoi segnalare all'URP eventuali comunicazioni ingannevoli o consultare la nostra pagina dedicata per evitare spiacevoli conseguenze! Consulta i CASI segnalati
Presentazione domande dal 1° settembre 2023 al 31 dicembre 2023
Scopri l'opportunità di stage retribuito in Camera di Commercio. Proponi la tua candidatura compilando il modulo online!
Il nuovo Master biennale di ITS Academy Turismo Veneto, avviato il 26 ottobre 2023 presso la Camera di commercio a Belluno, è dedicato alla gestione dell'ospitalità delle aree montane a Belluno (territorio che detiene quasi il 50% di tutta la zona dolomitica UNESCO).
Scadenze adesioni 30 novembre | L'obiettivo di questo progetto è quello di costruire un processo di raccolta ed elaborazione delle informazioni direttamente dagli operatori economici della provincia di Treviso interessati a partecipare alla sperimentazione.
Affrettati! La disponibilità di posti si sta esaurendo. Hai tempo fino al 30 novembre per partecipare. Compila il modulo online
Iscriviti alla newsletter per ricevere tempestivamente i prezzi e gli avvisi di Borsa Merci
Novità ed indicazioni utili in ordine all'attuale situazione di crisi internazionale derivante dal conflitto in atto nell'Europa dell'Est. Consulta la sezione informativa
E inoltre ...
Data inizio eventi: 25 nov Data fine eventi: 2 dic |
Antichi mestieri del futuro
Conferenza spettacolo di orientamento |
Data inizio eventi: 31 ago Data fine eventi: 31 dic | Progetto TrackIT blockchain La blockchain per l'export: partecipa al progetto TrackIT di Agenzia ICE Le iscrizioni si sono chiuse il 31/08/2023 |
Data inizio eventi: 6 set Data fine eventi: 20 mar | ECCELLENZE IN DIGITALE 2023-24 Formazione gratuita |
Data inizio eventi: 21 set Data fine eventi: 30 nov | SUAP: ciclo di formazione sulla scrivania impresainungiorno per Comuni ed Enti Terzi Ciclo di formazione gratuito |
Data inizio eventi: 26 ott Data fine eventi: 4 dic | Corso sulle strategie di vendita Corso di formazione a pagamento per le imprese in tema di strategie di vendita |
Data inizio eventi: 9 nov Data fine eventi: 29 nov | 2 Webinar dello Sportello etichettatura e sicurezza prodotti e dell'Ufficio metrico I prodotti preconfezionati e i recenti aggiornamenti in materia del codice del consumo |
Data inizio eventi: 22 nov Data fine eventi: 29 nov | SUAP: formazione online Impresa semplice: la pratica edilizia con impresainungiorno.gov.it 2 webinar gratuiti |
Data inizio eventi: 29 nov | Difendersi dai Cyber-attacchi: prevenire e gestire i Ransomware Webinar a partecipazione gratuita Partecipazione libera |
Data inizio eventi: 29 nov | Dual Use, il Regolamento UE n. 821/2021 Aggiornamento normativo gratuito Scadenza iscrizioni: 29/11/2023 |
Data inizio eventi: 30 nov | Manifattura additiva: tecnologie all'avanguardia, applicazioni di successo e innovazioni di settore Workshop esperienziale presso il PidLab di t2i Partecipazione libera |
Data inizio eventi: 7 dic | La riforma doganale - un nuovo codice UE Aggiornamento normativo gratuito Scadenza iscrizioni: 07/12/2023 |
Data | Argomento | Comunicato Stampa |
---|---|---|
25/11/2023 | POZZA: Antichi mestieri del futuro evento di orientamento scolastico dal format innovativo per i ragazzi, con i genitori riaffermando il ruolo primario della famiglia nell’orientamento scolastico Presentati dalle aziende i lavori considerati “antichi” ma rivoluzionati dal progresso scientifico e tecnologico. | |
24/11/2023 | POZZA: Antichi mestieri del futuro evento di orientamento scolastico che coinvolgerà i ragazzi, con i genitori riaffermando il ruolo primario della famiglia nell’orientamento scolastico L’invito agli studenti bellunesi è di iscriversi a questo evento dal format davvero speciale ed inedito | |
17/11/2023 | Antiriciclaggio: Titolare Effettivo, per l'autodichiarazione è Dalle Camere di Commercio informativa via PEC alle imprese, webinar gratuiti, un manuale operativo e un portale informativo. | |
14/11/2023 | Ancora in flessione la produzione industriale, debole la raccolta ordini Previsioni per il quarto trimestre all’insegna dell’incertezza rispetto all’evoluzione degli scenari geoeconomici. Ma si continua ad investire sulle tecnologie digitali a sostegno della versatilità e della business intelligence, cercando di governare la complessità. | |
02/11/2023 | Pozza: Missione al Vinitaly Edizione 0 a Chicago e a New York a Piazza Italia porta l’eccellenza del saper fare italiano negli USA Stiamo lavorando sempre di più per promuovere le nostre aziende creando architetture internazionali di altissimo livello con partner come le Camere di Commercio Italiane all’estero. | |
25/10/2023 | Cerimonia premiazione 7° Concorso di idee per scuole “B2Youth: attenzione agli altri” e premiazione 4^ edizione “Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile” La cerimonia si è svolta, oggi, mercoledì 25 ottobre 2023 a Treviso presso la Camera di Commercio alla presenza degli studenti e delle imprese vincitrici. | |
25/10/2023 | La demografia d’impresa nelle province di Treviso e Belluno al 30.09.2023 Un rilevante procedimento di cancellazioni d’ufficio Prezzi e Borsa Merci fa pulizia di oltre 1600 ditte individuali a Treviso e di oltre 170 a Belluno. Al netto di queste cancellazioni il tessuto produttivo delle province accusa una lieve flessione riguardante soprattutto il commercio (all’ingrosso e al dettaglio), | |
20/10/2023 | Pozza: Raccogliamo i frutti della Convention di Mirabilia network il nostro territorio scelto dal progetto CURIOUS FOR WELL-CULT CAMPAIGN 2023 Cultural Paths & Culinary Curious. Stiamo lavorando sempre di più per promuovere il nostro territorio con buyers internazionali di altissimo livello. | |
18/10/2023 | Pozza: la Camera di Commercio crede e investe nelle attività di supporto alla transizione scuola-lavoro Tutti i progetti e le iniziative messi in campo dall’Ente Camerale . | |
18/10/2023 | Come la Camera di Commercio intende rendere sempre più attrattivi i nostri territori per i giovani, le imprese e gli investitori Le opportunità di finanziamento e di collaborazione della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti. | |
09/10/2023 | Pozza: insieme, diga del Vajont per non dimenticare Cerimonia di Commemorazione del 60° Anniversario della tragedia del Vajont. | |
23/09/2023 | Il comparto ICT nelle province di Treviso e di Belluno Negli ultimi dieci anni le aziende ICT in Veneto crescono di 1.400 unità (+11,5), Belluno in | |
15/09/2023 | L'interscambio commerciale veneto e provinciale adun bivio, fra tenuta e segnali di rallentamento L'export di Belluno cresce del +14,8, grazie ad occhialeria e macchinari. Cambio di segno per l'export di Treviso (-0,6): stallo per elettrodomestici e mobili, bene i macchinari. Import in rallentamento: a Treviso -7,3, a Belluno -8,2. | |
31/08/2023 | Pozza: Ascani nominato dal Presidente del CIO Thomas Bach Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO L'ideatore di GenerAZIONE2026 un grande orgoglio la nostra collaborazione che dura da anni e unisce Milano e Cortina sui valori olimpici. | |
24/08/2023 | I mestieri artigiani: al cuore del "Custom-made" fra manualità, versalitià e tecnologie L'analisi intreccia struttura dimensionale e dinamica delle imprese artigiane nelle province di Treviso e Belluno (dati Infocamere) e la domanda di lavoro generata (dati Veneto Lavoro). | |
21/08/2023 | Lavoro: nel mese di agosto previste 4.400 assunzioni a Treviso e 1.350 a Belluno Buone anche le entrate previste fino ad ottobre: 21.700 a Treviso e 5.200 a Belluno anche se emerge qualche segnale di rallentamento per l'autunno. | |
12/08/2023 | L'industria manifatturiera della torrefazione delle province di Treviso e di Belluno vale oltre 170 milioni (quasi la metà del valore della produzione realizzato dalle imprese venete). Nelle due province si trovano oltre 40 attività (fra sedi e filiali dipendenti), il 30 del Veneto. | |
03/08/2023 | Il rallentamento dell'industria: la debolezza della raccolta di nuovi ordini, sia interni che esteri, porta la produzione in territorio negativo Penalizzate in particolare le industrie di beni di consumo, esposte alla pressione inflazionistica, ma la flessione della domanda colpisce tutti i settori. | |
24/07/2023 | La demografia d'impresa nella provincie di Treviso e Belluno al 30.06.2023 A Treviso le imprese continuano a crescere (+62 sedi rispetto al giugno 2022) ma con ritmo decisamente più rallentato rispetto all'anno scorso (+422 sedi tra giugno 2022 e giugno 2021); a Belluno invece si evidenzia una variazione negativa di -63 sedi d'impresa, che si aggiunge alle -47 sedi contabilizzate l'anno scorso. In entrambi i territori continua la crescita delle unità locali: +291 a Treviso, +79 a Belluno, sempre su base annua. | |
22/07/2023 | Dobbiamo promuovere il turismo italiano - Abbiamo bisogno di nuovi italiani Alta qualità e tipicità nel mondo Arrigo Cipriani testimonial e attrattore in Veneto di risorse dal mondo. | |
13/07/2023 | "L'innovazione è donna" Il Comitato premia l'imprenditoria femminile Le imprese femminili: risorse per attivare processi di innovazione. | |
05/07/2023 | L'edilizia sostenibile di DP Company ottiene un milione di euro di finanziamento PNRR grazie al sostegno delle istituzioni territoriali La start-up innovativa, che ha ideato dei rivestimenti edili sostenibili, ha ottenuto ilcontributo grazie alla collaborazione del sistema economico-finanziario locale: Banca Prealpi SanBiagio, la Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti, il Consorzio Veneto Garanzie e Fidi Impresa Turismo Veneto. | |
20/06/2023 | I dati dell'interscambio con l'estero al primo trimestre 2023: dinamiche export ancora positive, ma in rallentamento Sottotono rispetto alla media regionale l'export di Treviso (+4,8): dinamica negativa per | |
08/06/2023 | GenerAZIONE2026 Sport powered by Youth and Education "La "tre giorni" di "GenerAZIONE2026" inizia con l'arrivo dei delegati da tutto il mondo della FICTS. Il Presidente Mario Pozza e ilProf. Franco B. Ascani dichiarano: Bravi ragazzi, un ringraziamento ai dirigenti, i nostri complimenti agli insegnanti che avendo accettato questa sfida hanno permesso ai giovani di vivere un'esperienza unica. | |
30/05/2023 | Tirocini Post Lauream: rinnovato l'accordo tra l'Università Ca' Foscari Venezia e la Camera di Commercio di Treviso e Belluno con 25 nuove opportunità Grazie al rinnovo dell'accordo tra la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l'Università Ca' Foscari Venezia, verranno avviati 25 tirocini formativi e di orientamento per l'inserimento di neo-laureati e neo-laureate (triennali e magistrali) nelle micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese. | |
25/05/2023 | L'industria nella terra di mezzo: si esauriscono le spinte della ripartenza post-pandemica, si indebolisce la raccolta ordini, ma la performance produttiva rimane in territorio positivo Più penalizzate le industrie di beni di consumo, maggiormente esposte alla pressione inflazionistica. | |
21/05/2023 | Ed è podio per i ragazzi GenerAZIONE2026 di Treviso e Belluno a Milano Grazie agli incontri di orientamento gli studenti hanno l'opportunità di conoscere le funzioni dell'ente camerale. E sono già medaglie tra i 41.965 giovani delle "Aree Olimpiche" insieme guardando a Milano Cortina 2026 con la partecipazione delle più alte cariche dello sport. | |
20/05/2023 | La Camera di Commercio apre le porte alle scuole Grazie agli incontri di orientamento gli studenti hanno l'opportunità di conoscere le funzioni dell'ente camerale. | |
14/05/2023 | Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti Premio Tesi di Laurea/Dottorato - "Profili di imprenditorialità femminile" Pozza: richieste figure sempre più specializzate per le sfide dei mercati della digitalizzazione e della sostenibilità, indispensabile il contributo della donna alla sostenibilità sociale all'interno del mondo del lavoro. | |
12/05/2023 | I ragazzi di GenerAZIONE2026 di Treviso e Belluno in gara alla Finale dei Trofei di Milano 41.965 giovani delle "Aree Olimpiche" insieme guardando a Milano Cortina 2026 con la partecipazione delle più alte cariche dello sport. | |
11/05/2023 | Alla presenza del Ministro Abodi gli studenti di Treviso e Belluno con GenerAZIONE2026 saranno alla Finale dei Trofei di Milano Pozza: bravi i ragazzi e i professori che si mettono in pista concorrendo per i valori dello sport. Vinca il miglior spirito sportivo! | |
10/05/2023 | Presidente Pozza: congratulazioni alla dott.ssa De Zanna neo Presidente della DMO eletta all'unanimità e alla Vicepresidente Dott.ssa Faoro Ruolo strategico dell'Ente riconosciuto dalla Regione del Veneto per la promozione dei territori. | |
29/04/2023 | La demografia d'impresa nelle province di Treviso e Belluno al 31.03.2023 Rallenta la crescita su base annua delle sedi d'impresa in provincia di Treviso (da +554 a marzo 2022 a +85 a marzo 2023). Dinamica in negativo per la provincia di Belluno (-68 sedi nell'ultimo anno). Rallenta la crescita dell'edilizia per la provincia trevigiana. Continuano invece a diminuire, sia nel trevigiano che nel bellunese, le attività del commercio al dettaglio. | |
28/04/2023 | Novità per l'arbitrato. Presidente Pozza: l'Italia sempre più appetibile per lo svolgimento di procedure arbitrali internazionali. Orientamento vincente per i nostri territori vocati all'estero e attrattori di investimenti esteri Riforma della giustizia: crescono le opportunità per le imprese e per l'Italia. Dal 3 maggio al via la 17° edizione del Corso Arbitrato. | |
27/04/2023 | Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti anche quest'anno Eccellenze in digitale, la formazione per rimanere competitivi Pozza: è fondamentale affrontare in maniera corale questo processo di cambiamento affinchè sia un linguaggio univoco e un nuovo pensare per un Veneto di eccellenza. | |
21/04/2023 | Bando ITS Pozza: La Camera di Commercio risponde alla carenza di personale e investe 60mila euro in borse di studio per gli iscritti ai corsi ITS di Belluno e Treviso Percorsi formativi che favoriscono l'ingresso nel mondo del lavoro in ambiti a forte sviluppo e opportunità professionali. | |
19/04/2023 | Cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Maria Grazia Carraro Grande cordoglio e dolore per la prematura scomparsa della direttrice generale dell'Ulss 1 Dolomiti, la dott.ssa Maria Grazia Carraro. | |
14/04/2023 | Il Presidente Pozza domani apre i lavori dell'evento sold out Aesthetic Innovation Meeting Per la prima volta protagonista a Treviso tutta la filiera dell'odontoiatria per una formazione di alto livello con docenti di fama internazionale. | |
13/04/2023 | Congratulazioni del Presidente Pozza per la nomina di Chiara Bortolas a Presidente Coldiretti Belluno Auguro buon lavoro, la Camera di Commercio sarà sempre disponibile per condividere progettualità e strategie. | |
13/04/2023 | Da Consorzio Dmo Dolomiti a Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi Un organismo che nasce pubblico perchè gli enti che nominano i componenti del CDA sono pubblici. | |
13/04/2023 | Pozza: Un territorio informato è un territorio vincente La Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti mette a disposizione per tutti gratuitamente le analisi, gli studi statistici, i monitor economia, i dati e i report, per una conoscenza diffusa per le migliori scelte strategiche del territorio. | |
12/04/2023 | Cordoglio per la scomparsa del già Dirigente Camerale dott. Corrado Zizola Il Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza e il Segretario Generale Romano Tiozzo rendono omaggio ad una figura di grande levatura che ha dato un significato apporto alla Camera di Commmercio. | |
27/03/2023 | Bando di ristori della Regione del Veneto , gestito da Unioncamere del L'ammontare è pari a euro 5.000,00 per ogni impresa che presenterà domanda di contributo. | |
25/03/2023 | Ciclo di 4 webinar gratuiti: "strumenti per la prevenzione della crisi e la valutazione finanziaria" Presidente Pozza: è fondamentale conoscere e applicare tutti gli strumenti di finanziamento e di prevenzione che possono aiutarci a prevenire e quindi ad evitare la crisi d'impresa. | |
25/03/2023 | Il processo di invecchiamento della società incide anche nell'imprenditoria individuale nelle province di Treviso e Belluno nel decennio 2012-2022 Da un'analisi della distribuzione per classi di età degli imprenditori titolari di ditte individuali emerge che in 10 anni Treviso perde oltre 7.500 imprenditori con meno di 50 anni, mentre crescono di +3000 gli over cinquantenni. Analoga tendenza Belluno: -1.500 imprenditori con meno di 50 anni a fronte di +500 over cinquantenni. | |
24/03/2023 | Cordoglio per la scomparsa di Elio Battistella Il Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza ricorda Elio Battistella grande | |
24/03/2023 | I dati dell'interscambio con l'estero nel 2022: dinamica export fortemente condizionata dal rialzo dei prezzi L'aumento dell'export trevigiano è del +13,3; quello bellunese del +17,3. Interessante però la diversificazione delle traiettorie export e dei mercati di approvvigionamento. Trainano le vendite verso gli USA, ma anche in Turchia. A livello regionale, Qatar e Stati Uniti si confermano primi fornitori di gas, ma si aggiungono nuovi Paesi fornitori (Norvegia, e Paesi dell'Africa). | |
13/03/2023 | L'incontro e la firma tra il Presidente Pozza e il Prefetto di Treviso Sidoti sancisce Un percorso già iniziato nel 2017 prosegue in un ulteriore triennio di legalità per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata. | |
28/02/2023 | Il Presidente Pozza ha ricevuto il candidato sindaco De Nardi Il dott. Giorgio De Nardi ha presentato le linee programmatiche della campagna elettorale. | |
23/02/2023 | Un'altra firma importante del giornalismo nazionale a Treviso per la Scuola di Reportage Goffredo Parise L'Ente supporta la scuola e il Premio Goffredo Parise. | |
22/02/2023 | Un tuffo negli Emirati Arabi Uniti, a Treviso I dati Istat ci raccontano che nel 2021 la Regione del Veneto ha esportato nel mondo beni e servizi per circa 70.8 miliardi di euro (ca. +17 rispetto al 2020), e i dati a disposizione per il 2022 riportano esportazioni totali per circa 60.7 miliardi di euro (dati al terzo trimestre). | |
15/02/2023 | Indagini mirate su dinamiche economico-societarie, elenchi di imprese georeferenziati L'incontro e la firma tra il Presidente Pozza e il Prefetto di Belluno Savastano sancisce la sottoscrizione del protocollo di legalità. | |
14/02/2023 | La congiuntura del manifatturiero nel quarto trimestre 2022: l'industria rallenta, ma non entra in territorio negativo Le previsioni per il primo trimestre 2023 allontanano l'ipotesi di una più grave recessione. Si prefigura di nuovo, però, uno scenario di marcate differenze fra settori: più penalizzate le industrie di beni di consumo, più esposte alla pressione inflazionistica. | |
01/02/2023 | La demografia d'impresa nelle province di Treviso e Belluno al 31.12.2022 Rispetto a dicembre 2021 le sedi d'impresa crescono in provincia di Treviso (+196) e diminuiscono in provincia di Belluno (-87). L'edilizia è ancora in crescita per la provincia trevigiana. Continuano invece a diminuire, sia nel trevigiano che nel bellunese, le attività del commercio al dettaglio e della ristorazione. | |
17/01/2023 | Lotta alle mafie e alla criminalità organizzata: convegno e spettacolo teatrale all'Auditorium Sant'Artemio in Provincia a Treviso Mercoledì 18 gennaio 2023, dalle 15:00 alle 17:30, la Sezione Regionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali assieme a Libera organizzano, con il patrocinio della CCIAA di Treviso Belluno e della Provincia di Treviso, un incontro di sensibilizzazione aperto a tutti i cittadini. | |
16/01/2023 | Imprenditoria femminile: capacità di fare squadra creando connessioni e fiducia nel fare impresa Premiamo le imprenditrici e guardiamo al futuro con il Premio tesi di laurea e dottorato di ricerca. | |
09/01/2023 | La storia di una vita che ha accompagnato il futuro: Giovan Battista Vaccari Il saluto al grande imprenditore Giovan Battista Vaccari : pioniere che ha fatto decollare lo Sportsystem e reso celebre il nostro territorio nel mondo. |
Il Registro Imprese (RI) è un registro pubblico tenuto dalla Camera di commercio. Le imprese del territorio sono tenute ad iscriversi, a comunicare una serie di informazioni, di atti e fatti relativi alla vita dell'impresa, e a versare un diritto annuale.
Il SUAP è un ufficio del Comune.
Lo Sportello Unico è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e delle prestazioni di servizi.
Il Diritto Annuale è un tributo - previsto dalla legge - che la Camera di Commercio impiega per poter svolgere il suo compito principale, e cioè la promozione ed il sostegno dell'economia provinciale.
Prodotti, servizi e opportunità rivolte alle imprese
Seleziona il mestiere di tuo interesse grazie ad un elenco facilita il percorso per raggiungere tutte le informazioni dettagliate sulla TUA attività.
L'Ufficio offre un servizio di primo orientamento in materia di proprietà industriale e riceve il deposito di domande di brevetti, marchi, modelli di utilità, disegni e modelli, nonché di istanze relative a domande già depositate.
L'Ufficio Sanzioni emette provvedimenti sanzionatori, di natura amministrativa, a seguito di violazioni commesse da operatori economici ai quali sia stato contestato o notificato, da parte degli organi accertatori, un illecito amministrativo.
L'ordinamento giuridico assegna alle Camere di Commercio la funzione di accertamento dei prezzi all'ingrosso delle merci di maggior mercato nella circoscrizione provinciale e di pubblicizzazione degli stessi, attraverso la compilazione di mercuriali e listini.
Il servizio per la prevenzione della crisi d’impresa gestisce le procedure di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa e promuove, per il tramite di differenti iniziative, la diffusione della cultura della prevenzione della crisi e le soluzioni per il superamento della situazione di crisi economico-finanziaria di imprese.
Vigilanza in materia di concorsi a premio, attività ispettiva su etichettatura e sicurezza dei prodotti, sportello etichettatura alimentare e non a servizio delle imprese trevigiane e bellunesi, rapporti con prefetture e forze dell'ordine per la tutela della legalità nel sistema economico locale
Nel "Registro Informatico dei Protesti" le Camere di Commercio provvedono a dare pubblicità dei protesti per mancato pagamento di pagherò cambiari, tratte accettate ed assegni bancari, sulla base degli elenchi che gli ufficiali abilitati alla levata (notai, segretari comunali ed ufficiali giudiziari) mensilmente trasmettono.
L'Ufficio Servizi metrologia legale persegue finalità di tutela della fede pubblica attraverso il controllo degli strumenti di misura utilizzati per le funzioni di misura legale, in materia di metalli preziosi, di apparecchi di controllo nel settore dei trasporti su strada (tachigrafi) e di preimballaggi.
Curia Mercatorum coadiuva le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia-Rovigo, ad essa associate, nello svolgimento delle funzioni istituzionali affidate agli enti camerali dalla legge 580/1993. Gestisce le procedure di Mediazione e di Arbitrato, supporta il servizio di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, collabora nel controllo della presenza di clausole vessatorie all’interno dei contratti, promuove la formazione e la divulgazione nei predetti ambiti e nelle attività svolte in collaborazione con le Camere di Commercio associate.
La Camera di Commercio sostiene l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese trevigiane, in linea con la propria missione istituzionale, offrendo servizi di informazione e formazione.
L'attività di formazione e aggiornamento per il commercio estero della Camera di Commercio è una delle componenti fondamentali degli interventi per l'internazionalizzazione rivolti alle imprese.
La Camera di Commercio fornisce informazioni sui mercati esteri, con particolare riguardo a norme e formalità doganali per l'export.
L'attività amministrativa riguarda il rilascio di documenti e attestazioni richiesti negli scambi con paesi esteri
Le informazioni che seguono illustrano i servizi della Camera di Commercio a favore di chi intende avviare una nuova attività o svilupparne una esistente.
Per far crescere l'impresa
La Responsabilità Sociale d'Impresa – come definita dalla UE – si occupa di coordinare e incentivare le preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate, in conformità con le leggi vigenti e il rispetto per le persone, le comunità e l'ambiente.
La Camera di Commercio, per facilitare l'applicazione della normativa in materia, il ricorso a tecnologie non inquinanti e senza spreco di risorse naturali, la razionalizzazione nell'uso industriale d'acqua e d'energia, l'applicazione di sistemi di gestione ambientale, attua molteplici iniziative
In questa sezione puoi contattare imprese che operano nel territorio nazionale e/o estero.
Barometro dell'economia trevigiana e bellunese, Dati e Pubblicazioni a livello provinciale e comunale, Portale interattivo dei principali indicatori economici, Brokeraggio Informativo.
Informazioni generali sugli indici dei prezzi al consumo
Scopri il patrimonio, accedi al catalogo, verifica il servizio
L'Osservatorio Economico Sociale - Treviso è una associazione che raggruppa tutte le principali istituzioni e categorie economico-sociali della Provincia di Treviso.
Trevisobellunosystem:
il report delle imprese
www.trevisobellunosystem.com
Tante imprese hanno scelto
di essere in LEAZIENDE
21/11/2023 | SCHEDA AZIENDA
07/11/2023 | SCHEDA AZIENDA
25/10/2023 | SCHEDA AZIENDA