Incontra l'azienda Cavalli Massimo Sas e i suoi prodotti. Venetodotcom: comunicato di benvenuto!
15/02/2022 | PROMOZIONE | N 06/2022
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Il Marketplace dedicato a chi vende o acquista crediti d'imposta per liquidità immediata o risparmio fiscale. Scopri questa opportunità.
Giornale digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane
Il Veneto ha ospitato Mirabilia il network europeo dei siti Unesco. Firmata la carta della sostenibilità
Presenta la tua candidatura come impresa o Ente compilando la scheda entro il 30/6. Per saperne di più partecipa al "question time" del 23 giugno per un confronto con domande e risposte sulla compilazione della scheda
Per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione Prendi appuntamento per un incontro "one to one" tramite il link all'agenda elettronica
24 maggio | 23 giugno 2022 ciclo di webinar gratuiti su piattaforma GoToWebinar
Strumenti e modelli per la prevenzione della crisi d'impresa e per la ripartenza.
Domande dal 2 maggio al 25 novembre o fino ad esaurimento 250 richieste.
Novità ed indicazioni utili in ordine all'attuale situazione di crisi internazionale derivante dal conflitto in atto nell'Europa dell'Est. Consulta la sezione informativa
La mancata comunicazione al Registro delle imprese di una casella di posta elettronica certificata (PEC) valida e attiva, comporterà a breve l'assegnazione d'ufficio di tale domicilio nel Cassetto digitale dell'imprenditore. Verifica subito la situazione della tua impresa e procedi all'eventuale regolarizzazione per evitare la sanzione amministrativa. Leggi la notizia
Iscriviti alla newsletter per ricevere tempestivamente i prezzi e gli avvisi di Borsa Merci
E inoltre ...
Data inizio eventi: 23 giu Data fine eventi: 30 giu |
Question time “Domande e risposte sulla compilazione della scheda sulle buone pratiche di economia circolare” e Scheda per la raccolta delle buone pratiche
Webinar - Avvio attività di mappatura delle esperienze virtuose di enti e imprese. Raccolta schede buone pratiche di Economia circolare |
Data inizio eventi: 5 lug Data fine eventi: 21 lug |
Imprenditori si diventa - 2^ edizione
Formazione a distanza a supporto dell'avvio di nuove imprese |
Data inizio eventi: 9 mag Data fine eventi: 15 lug | Incontri one to one: 'Assistenza tecnica alle imprese in materia di sottoprodotti' Per imprese che producono scarti nel loro ciclo di lavorazione |
Data inizio eventi: 9 giu Data fine eventi: 29 set | Il sistema camerale per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell'economia veneta Opportunità per le imprese venete per la trasformazione digitale |
Data inizio eventi: 28 giu Data fine eventi: 19 lug | Digitale Indispensabile Ciclo di cinque webinar gratuiti per imparare a raccontare la propria azienda online |
Data inizio eventi: 4 lug Data fine eventi: 11 lug | Opportunità di finanziamento per l'internazionalizzazione e per il Digital Export Percorso formativo per l'internazionalizzazione |
Data inizio eventi: 7 lug | Il contratto di acquisizione e di Joint Venture I principali aspetti negoziali, societari e contrattuali |
Data inizio eventi: 12 lug Data fine eventi: 18 lug | Vendere di più con l'intelligenza emotiva: la relazione Corso di 8 ore sulla vendita negoziale Partecipazione libera |
Il Registro Imprese (RI) è un registro pubblico tenuto dalla Camera di commercio. Le imprese del territorio sono tenute ad iscriversi, a comunicare una serie di informazioni, di atti e fatti relativi alla vita dell'impresa, e a versare un diritto annuale.
Il SUAP è un ufficio del Comune.
Lo Sportello Unico è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e delle prestazioni di servizi.
Il Diritto Annuale è un tributo - previsto dalla legge - che la Camera di Commercio impiega per poter svolgere il suo compito principale, e cioè la promozione ed il sostegno dell'economia provinciale.
Prodotti, servizi e opportunità rivolte alle imprese
Seleziona il mestiere di tuo interesse grazie ad un elenco facilita il percorso per raggiungere tutte le informazioni dettagliate sulla TUA attività .
L'Ufficio Sanzioni emette provvedimenti sanzionatori, di natura amministrativa, a seguito di violazioni commesse da operatori economici ai quali sia stato contestato o notificato, da parte degli organi accertatori, un illecito amministrativo.
L'ordinamento giuridico assegna alle Camere di Commercio la funzione di accertamento dei prezzi all'ingrosso delle merci di maggior mercato nella circoscrizione provinciale e di pubblicizzazione degli stessi, attraverso la compilazione di mercuriali e listini.
Sportello Brevetti e Marchi, consulenze alle imprese per quanto riguarda gli illeciti amministrativi, attività di tipo sanzionatorio, schede informative alle imprese.
Nel "Registro Informatico dei Protesti" le Camere di Commercio provvedono a dare pubblicità dei protesti per mancato pagamento di pagherà cambiari, tratte accettate ed assegni bancari, sulla base degli elenchi che gli ufficiali abilitati alla levata (notai, segretari comunali ed ufficiali giudiziari) mensilmente trasmettono.
L'ufficio metrico e del saggio dei metalli preziosi si occupa a livello territoriale della tutela del consumatore.
Curia Mercatorum è un'associazione che ha lo scopo di offrire un servizio al sistema economico locale.
È organizzata come associazione di diritto privato, senza scopo di lucro, partecipata da Camere di Commercio, Associazioni di categoria e Associazioni professionali.
La Camera di Commercio sostiene l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese trevigiane, in linea con la propria missione istituzionale, offrendo servizi di informazione e formazione.
L'attività di formazione e aggiornamento per il commercio estero della Camera di Commercio è una delle componenti fondamentali degli interventi per l'internazionalizzazione rivolti alle imprese.
La Camera di Commercio fornisce informazioni sui mercati esteri, con particolare riguardo a norme e formalità doganali per l'export.
L'attività amministrativa riguarda il rilascio di documenti e attestazioni richiesti negli scambi con paesi esteri
Le informazioni che seguono illustrano i servizi della Camera di Commercio di Treviso a favore di chi intende avviare una nuova attività o svilupparne una esistente.
Per far crescere l'impresa
La Responsabilità Sociale d'Impresa – come definita dalla UE – si occupa di coordinare e incentivare le preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate, in conformità con le leggi vigenti e il rispetto per le persone, le comunità e l'ambiente.
La Camera di Commercio, per facilitare l'applicazione della normativa in materia, il ricorso a tecnologie non inquinanti e senza spreco di risorse naturali, la razionalizzazione nell'uso industriale d'acqua e d'energia, l'applicazione di sistemi di gestione ambientale, attua molteplici iniziative
In questa sezione puoi contattare imprese che operano nel territorio nazionale e/o estero.
Barometro dell'economia trevigiana e bellunese, Dati e Pubblicazioni a livello provinciale e comunale, Portale interattivo dei principali indicatori economici, Brokeraggio Informativo.
Informazioni generali sugli indici dei prezzi al consumo
Scopri il patrimonio, accedi al catalogo, verifica il servizio
L'Osservatorio Economico Sociale - Treviso è una associazione che raggruppa tutte le principali istituzioni e categorie economico-sociali della Provincia di Treviso.
Trevisobellunosystem:
il report delle imprese
www.trevisobellunosystem.com
Tante aziende hanno scelto
di essere in TBDOTCOM
15/02/2022 | PROMOZIONE | N 06/2022
15/02/2022 | PROMOZIONE | N 05/2022
11/02/2022 | PROMOZIONE | N 04/2022